fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Prende il largo da Sorrento la XIII edizione di “Falanghina Felix”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Taglio del nastro a Sorrento per la XIII edizione di ‘Falanghina Felix’. La rassegna regionale dedicata ai vini ottenuti da uve falanghina prende il via nell’atmosferica cornice del Grand Hotel Excelsior Vittoria, nel cuore della graziosa cittadina che dà il nome alla Penisola tra le mete turistiche più attrattive del Belpaese.

Nelle sale che ispirarono Lucio Dalla per la composizione della celebre canzone ‘Caruso’, si svolgerà domani, dalle ore 15.30 alle ore 21.00, il Wine tasting, un banco d’assaggio in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier – Campania, con la degustazione delle etichette delle aziende partecipanti all’edizione 2014 di ‘Falanghina Felix’.

Alle ore 16.30 prenderà il via, invece, il seminario-focus ‘I cinque volti di un vino di successo e del vitigno più diffuso in Campania’. Al seminario parteciperanno: Nicoletta Gargiulo (presidente Associazione Italiana Sommelier Campania e componente consiglio nazionale), Luciano Pignataro (giornalista professionista e autore di uno dei principali blog sulla cultura del vino e del cibo in Italia, responsabile guida Slowine) e Vincenzo Mercurio (enologo). A loro toccherà condurre l’incontro dedicato ad operatori selezionati, per focalizzare l’attenzione e la conoscenza su aspetti tecnico-produttivi e culturali legati al vitigno falanghina nei diversi areali di produzione della Campania.

L’evento di Sorrento apre un ricco programma che animerà le prime due settimane di dicembre, con appuntamenti in programma a Sant’Agata dei Goti, Milano e Benevento. Una rassegna che valica i confini sanniti per far conoscere ad una platea sempre più ampia e interessata le potenzialità dei vini ottenuti dal vitigno più rappresentativo della Campania Felix.

La rassegna è organizzata dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, con la compartecipazione di Unioncamere Campania e dei Comuni di Benevento e Sant’Agata dei Goti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 1 settimana fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 4 settimane fa

Festa del Vino di Castelvenere verso il gran finale: domani il corteo storico

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content