fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Pallavolo

Volley B2, l’Accademia sfiora l’impresa all’esordio: contro l’Ugento sconfitta al tie break

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella prima giornata della fase regolare del campionato nazionale di serie B2 femminile l’Accademia Volley ha perso 3-2 sul campo della Pallavolo Ugento ma porta a casa un punto in classifica che ha quasi il sapore di una vittoria.

Al cospetto di una delle squadre più attrezzate ed accreditate al salto di categoria, le giallorosse forniscono una prova decisamente all’altezza dell’avversario e di grandissimo spessore tecnico oltre che caratteriale, nonostante un avvio tutto da dimenticare che aveva fatto presagire ad una veloce resa.

I parziali 25-17, 25-20, 18-25, 19-25 e 15-7 danno il senso di una partita dai due volti, con le leccesi dominatrici nei primi due set e le giallorosse grandi protagoniste invece nella seconda parte della gara con una reazione tutta cuore e determinazione.

La COIM fa subito i conti con la nuova realtà e subisce la partenza a razzo delle padrone di casa. Il tecnico giallorosso Vittorio Ruscello lascia in panchina il capitano Rosa Principe sostituendola con la centrale classe ’97 Erika Dell’Ermo, beneventana e all’esordio assoluto in B2.

L’inizio è un autentico monologo dell’Ugento che approfitta del timido approccio alla gara da parte delle beneventane volando subito sull’8-0. Incassato il colpo, la COIM cerca a questo punto di reagire ma il set appare già compromesso. Il parziale diventa in qualche modo più equilibrato, con le leccesi che gestiscono agevolmente il vantaggio accumulato in partenza fino al 25-17 finale.

Anche il secondo set è di marca pugliese, ma la COIM mostra di tener meglio il campo esprimendo qualche buona giocata e un altro piglio rispetto al primo parziale. Ugento allunga da 8-5 fino al 16-10, ma le giallorosse non mollano e assottigliano lo svantaggio fino al 17-21 per poi però cedere nel finale sotto i colpi delle padrone di casa che chiudono il set sul 25-20.

Sotto di 0-2 arriva finalmente la reazione della COIM, complice anche l’ingresso ingresso di capitan Principe che di fatto dà alla COIM la scossa decisiva. L’Accademia si gioca il tutto per tutto, inizia a ruggire e la partita si infiamma. La squadra giallorossa finalmente si scioglie e spinge sull’acceleratore. Il 10-5 iniziale premia gli sforzi di Principe e compagne che ora riescono a far prevalere il proprio impeto. L’inerzia della gara è cambiato, è la COIM a fare la partita. Il vantaggio aumenta punto dopo punto fino al meritatissimo 25-18 finale. 1-2 nel computo parziale e gara riaperta.

È un’altra partita adesso, nel quarto set le squadre si equivalgono e procedono punto a punto. Il primo time out tecnico vede avanti la COIM di una sola lunghezza (8-7), le giallorosse però sembrano avere una marcia in più e provano l’allungo fino al 10-7. Il +3 resta fino al secondo time out tecnico quando però la COIM scatta ancora e allunga. È un monologo a tinte giallorosse quello che porta fino al 25-19, si va al tie break.

Incassato il colpo, Ugento torna ad alzare la voce sin dalle prime battute. 4-0 prima e 8-1 per le leccesi, con le giallorosse che dopo aver profuso il massimo sforzo ora sono a corto di fiato. Il parziale ha preso ormai la strada pugliese, la COIM prova a restare nel match ma il 15-7 non ammette repliche e premia la squadra di casa.

La COIM torna a casa con un punto preziosissimo ma soprattutto con una grandissima iniezione di fiducia per le prossime partite, a partire dall’impegno casalingo di domenica prossima, ancora con una squadra pugliese. Al Mario Parente di Benevento la COIM riceverà infatti il Bari Volley per inseguire il primo successo stagionale.
Da segnalare per la COIM gli esordi assoluti in B2 di EriKa Dell’Ermo, Jessica De Cristofaro e Olga Napolitano, quest’ultima entrata nel corso del match.

Il tabellino della gara:

Accademia Volley: Mezzapesa 3, Ferrone 16, Principe (C) 13, Gritto 6, De Cristofaro 9, Morgia 5, Delli Quadri 11, Dell’Ermo 4, Napolitano, Favino (L), n.e. Cona (L). All. V. Ruscello, Vice All. A. Poccetti.

Pallavolo Ugento: Cavarra 3, Divigiano 16, Fanelli 21, Pindinello 8, Capuano 20, Pedemonte 10, De Giorgi 1, Congedi, Catalano (L), n.e. Ferraro. All. A. Rampino

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Accademia Volley sabato al Memorial Tagliafierro: intanto continuano gli allenamenti in trasferta

redazione 1 settimana fa

Accademia, prime risposte dal campo: buon test contro l’Olimpia Volley di B1

redazione 2 settimane fa

Serie B1, buon primo test match per l’Olimpia Volley San Salvatore Telesino

redazione 2 settimane fa

Volley B2, Accademia in trasferta per gli allenamenti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 7 ore fa

Benevento, in Prefettura aperto il registro di condoglianze per il presidente Giorgio Napolitano

redazione 8 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 8 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

Primo piano

redazione 7 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 8 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 8 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

redazione 8 ore fa

Paupisi, il sindaco: “Uno strazio le nostre olive al suolo e l’uva ‘mitragliata’. Chiediamo lo stato di calamità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content