fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, visite guidate a costo zero: domani parte il progetto ‘Longobardo Anch’Io’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte domani il progetto ‘Longobardo Anch’Io’ promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento e rivolto agli alunni, ai professori e ai dirigenti scolastici di tutte le scuole Medie della provincia.

Alle 9.30 gli alunni della Media Pascoli e del Convitto Nazionale saranno in piazza Castello per inaugurare le visite guidate a costo zero tra le principali testimonianze di epoca Longobarda.

Il progetto “Longobardo Anch’Io” prevede, infatti, delle visite didattiche completamente gratuite, dedicate agli alunni delle Media di tutti gli Istituti della provincia di Benevento, sulla storia, la cultura e l’arte dei Longobardi. Gli alunni saranno coinvolti in itinerari che comprendono la cinta muraria longobarda, la sezione Longobardia Minor del museo del Sannio, la chiesa di Santa Sofia e la ex-chiesa di Sant’Ilario, e che si concluderanno a Palazzo Paolo V, dove sarà allestita la mostra “Trame Longobarde” proveniente da Spoleto. Il tutto senza aggravi né per le scuole né per le famiglie. Il Comune, infatti si farà carico sia dei costi dei biglietti, grazie ad un protocollo sottoscritto con la Provincia, che di quello del trasporto grazie al supporto dell’Amts che mette a disposizione il proprio pullman granturismo.

Sempre nella giornata di domani sarà aperta al pubblico, intorno alle 11.00 a Palazzo Paolo V, nell’ambito del primo percorso che vedrà impegnati gli alunni della Pascoli e del Convitto Nazionale, anche la mostra ‘Trame Longobarde’ curata dall’archeologa Glenda Giampaoli e promossa dall’associazione ‘Italia Langobardorum’.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16.00, sempre a Palazzo Paolo V, si terrà anche la prima lezione dedicata ai professori e ai dirigenti scolastici delle scuole Medie della Provincia e curata della professoressa Rossella Del Prete. Relatore della prima tranche formativa sarà l’archeologa esperta di tessuti, Glenda Giampaoli. Nel corso dell’incontro sarà anche reso noto il calendario per i successivi incontri di formazione dedicati ai professori.

Il progetto “Longobardo Anch’Io” nel corso di pochi giorni ha già fatto registrare un grande successo di adesioni. Al momento, infatti, sono già pervenute circa centocinquanta adesioni per un totale di più di mille tra professori e alunni coinvolti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content