fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Garanzia Giovani: siglata l’intesa tra l’Unisannio, la Regione Campania e le associazioni di categoria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quattrocento mila giovani coinvolti in tutta la Campania tra i 15 e i 29 anni, 650 milioni di euro finanziati dalla Regione e 24 mesi di opportunità: sono queste le cifre che descrivono lo strumento “Garanzia Giovani”, che ha l’obiettivo di promuovere l’ingresso nel mercato del lavoro a laureati e non in coerenza con il mercato del lavoro che cambia, impegnando diversi soggetti istituzionali Regione Campania, associazioni di categoria, scuole e università per provare a dare una svolta al fenomeno della disoccupazione giovanile che investe il 40% della popolazione italiana tra i 15 e i 24 anni, toccando picchi di oltre il 50 % al Sud con situazioni molto drammatiche nella nostra regione dove emergono molti sfiduciati.

Oggi un segnale di costruzione collettiva di un futuro diverso è dato dalla firma del protocollo d’intesa per la promozione del piano Garanzia Giovani Campania tra l’assessore regionale al Lavoro Severino Nappi, il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi e i presidenti di Confindustria, Confartigianato, CNA, CASA e CLAAI di Benevento presso la sala rossa di palazzo San Domenico a piazza Guerrazzi, nell’ambito dell’inaugurazione del corso di laurea magistrale in giurisprudenza.

“Si tratta di opportunità per tutti – ha dichiarato Nappi, il cui auspicio è che il sistema produttivo campano possa scommettere sui ragazzi”. Garanzia Giovani promuoverà anche la trasformazione dei centri per l’impiego in servizi per lavoro che avranno il compito di attuerà azioni concrete per l’orientamento, per i tirocini, l’apprendistato e l’auto-impiego.

L’assessore regionale al Lavoro rassicura anche sugli impegni che la Regione sta prendendo a favore di coloro che hanno un’età superiore ai 29 anni e che hanno forte di difficoltà a trovare un’occupazione. “Lanceremo nelle prossime settimane – ha detto Nappi – misure che inducano le imprese a rivolgersi ai diplomati e ai laureati oltre i 29 anni, soglia limite stabilita dall’Europa per Garanzia Giovani a cui la Regione è costretta ad adeguarsi”.

“Finanzieremo altre misure – ha evidenziato l’assessore regionale al Lavoro – destinate ai coloro che hanno tra i 35 e i 40 anni in un’ottica di potenziamento e di miglioramento dell’incrocio tra domanda e offerta di lavoro.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 6 giorni fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 2 settimane fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 4 settimane fa

“Apollosa Startup Cup”: mercoledì il BarCamp con i vincitori della Call for Ideas

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 13 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content