fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Maturità 2014: Quasimodo, Europa e una frase di Renzo Piano tra le tracce della prima prova

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ suonata questa mattina la campanella più attesa e temuta per i circa 2993 studenti del Sannio alle prese con il primo vero esame: quello della Maturità. Si parte oggi con la prima prova di Italiano.

Il codice di accesso per “decriptare” le tracce per il primo scritto dell’esame è stato letto dal ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, in diretta dal Tg1. Anche quest’anno infatti l’invio delle tracce delle prove scritte è avvenuto attraverso il plico telematico, recapitato per via informatica alle scuole. Per la loro apertura era necessaria la password comunicata dal ministro. 

Tra le tracce proposte ai maturandi 2014, per l’analisi del testo, c’è Salvatore Quasimodo. I ragazzi dovranno confrontarsi con alcuni versi della poesia “Ride la gazza, nera sugli aranci“.

Per il tema storico l’argomento è il centenario della Prima Guerra Mondiale, e in particolare il confronto dell’Europa tra il 1914 e il 2014. Nel centesimo anniversario della Grande Guerra, dato come favorito dal toto-tracce, gli studenti sono chiamati a riflettere su come è cambiata la situazione del continente in un secolo. 

A sorpresa il tema di attualità invita i giovani studenti ad una riflessione sulle parole dell’architetto Renzo Piano: “Siamo un Paese straordinario ma fragile”.

Il tema del dono nell’arte, la violenza e la non violenza, le nuove responsabilità sotto il profilo socio-economico, la tecnologia pervasiva: questi gli argomenti delle quattro tracce per il tema-saggio, o articolo di giornale.

Smentiti molti dei pronostici della vigilia come D’Annunzio, Pirandello, o anche Marquez, Facebook e la canonizzazione dei Papi.

Superato il primo scoglio, domani mattina gli studenti dovranno affrontare la seconda prova che è diversa per tutti gli indirizzi ma preparata dal Ministero. Greco al Classico, Matematica allo Scientifico, Lingua straniera al Linguistico, Pedagogia per il liceo Pedagogico.

Infine lunedì 23 giugno è in programma il terzo scritto. Poi, a compiti corretti, inizieranno gli orali. La terza prova scritta va dalla trattazione sintetica di non piu’ di 5 argomenti, a quesiti a risposta singola (da 10 a 15) o multipla (da 30 a 40), a problemi a soluzione rapida (non piu’ di due), fino allo sviluppo di un progetto o all’analisi di casi pratici e professionali (non piu’ di due). La terza prova scritta e’ predisposta da ciascuna commissione sulle materie previste dal programma dell’ultimo anno e tenendo in considerazione delle indicazioni del Consiglio di classe.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 3 giorni fa

Benevento, giovedì all’Ipsar ‘Le Streghe’ la terza edizione del Festival del Pomodoro

redazione 5 giorni fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 1 settimana fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 9 minuti fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 1 ora fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 2 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 2 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content