fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Progetto “Giovani Cronisti”, l’evento conclusivo a Palazzo Paolo V. Trasmesso un reportage sul disagio giovanile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso a Palazzo Paolo V il progetto di formazione in giornalismo e web tv realizzato da NTR24 con cinque licei sanniti, dal titolo “Giovani Cronisti”. Venticinque gli studenti coinvolti e provenienti dal Liceo Classico “Giannone”, dal Liceo Scientifico “Rummo”, dal Liceo Artistico Statale, dal Liceo Classico “De La Salle” e dal Liceo Classico “Livatino”, nel progetto formativo che ha portato i ragazzi alla realizzazione di vari articoli e video servizi su temi di attualità, eventi scolastici, problematiche e iniziative del territorio.

Da novembre ad oggi, i ragazzi protagonisti – seguiti dai docenti e dai giornalisti tutor di NTR24, Giammarco Feleppa, Erika Farese e Antonio Zamparelli e dai video-operatori Andrea Bocchino e Antonio De Luca – hanno appreso gli elementi base del linguaggio giornalistico, in particolare quelli che riguardano il mondo del web e del video. Riprese con la telecamera, interviste, scrittura dei pezzi, speakeraggio e montaggio: tanti piccoli passaggi fino alla realizzazione dei servizi e alla messa in onda su www.ntr24.tv, in una sezione format dedicata.

L’iniziativa è culminata nella produzione di un reportage sul tema “Il sentire dei giovani: energie positive tra casi di disagio, bullismo e impegno responsabile”, trasmesso durante la manifestazione conclusiva e commentato dagli ospiti intervenuti durante il dialogo-intervista sollecitato da alcuni giovani cronisti, emozionati per la loro prima volta sul palcoscenico e a confronto diretto con il proprio lavoro svolto.

La manifestazione, introdotta dal direttore editoriale Massimiliano De Cesaris e patrocinata dal Comune di Benevento e dall’ordine degli Psicologi della Campania, ha visto, tra gli altri, l’intervento del vice questore aggiunto, Giovanna Salerno, che nel rispondere alle domande dei ragazzi sul fenomeno delle droghe tra i giovani, ha sottolineato “l’importanza di non perdere la propria identità”.

“E’ importante fare squadra e non lasciare mai indietro il più debole” – ha dichiarato il comandante della compagnia dei Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, Fabio Ficuciello, in linea anche con il video-messaggio di Don Luigi Merola, il prete anti-camorra che ha sottolineato la necessità di superare la solitudine per vincere e affrontare i problemi.

Frizzante e partecipato l’intervento di Don Nicola De Blasio, direttore della Caritas che ha attirato l’attenzione sul valore del dubbio per un’informazione corretta e non distorta attraverso una improvvisata lezione di matematica. “Il futuro lo preparate voi” – ha poi detto in maniera accorata, chiedendo scusa ai ragazzi se è stato lasciato loro un presente difficile e poco stimolante. “La nostra speranza – ha aggiunto – siete voi.”

Collaborativo l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio che, dopo una lunga analisi sulla valorizzazione delle risorse materiali e immateriali della città come volano di crescita e di lavoro per i giovani attraverso politiche di welcome e la sinergia coi privati, si è reso disponibile con i ragazzi per dialogare sulle loro esigenze facendo uso, in caso di necessità, anche dello stesso Palazzo Paolo V.

Le interviste realizzate dai giovani cronisti nel servizio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 5 giorni fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 2 settimane fa

Arbore, Infiorate, Pizza e Falanghina, Gigi Finizio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, Benevento avvia la co-progettazione: aperto l’avviso per gli Enti del Terzo Settore

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 6 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 7 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 7 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content