fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“L’uomo di pasta” chiude il primo weekend del Forum Universale delle Culture – Città di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’uomo di pasta”, realizzato dalla Cooperativa IDEAS e inserito all’interno delle “Espressioni Culturali”, ha inaugurato il “Forum Universale delle Culture – Città di Benevento” e tornerà anche il prossimo weekend.

Lo spettacolo teatrale, uscito dalla penna di Mario De Tommasi, autore dei testi, accompagnato dalle musiche di Luigi Giova e Marco Leso e incorniciato dalle scenografie di Maria Scarinzi, mette in scena l’alimentazione, bisogno primario dell’uomo, e lo fa attraverso uno dei pilastri della Dieta Mediterranea: la pasta. In particolare si fa riferimento al ruolo che questa ha ricoperto nella costruzione dell’etnicità meridionale e a come tale elemento sia stato poi trasposto nello stereotipo della italianità, contribuendo a fornire e diffondere a livello mondiale un forte legame identitario tra detta cultura e questo alimento.

Lo spettacolo teatrale itinerante – nei cortili del Convitto Nazionale “Pietro Giannone” – nato a seguito di un approfondito lavoro di ricerca, si articola in una serie di esperienze multisensoriali che si intrecciano tra loro finendo per sfociare l’una nell’altra così da comporre una scena unica finale. Il tutto per sottolineare l’identificazione totale che l’uomo attua con il cibo che mangia, un’identificazione a volte così radicata da spingerci a parlare persino di umanizzazione della pasta.

“Possiamo dirci soddisfatti del primo weekend al quale abbiamo registrato il pienone, persone che hanno deciso di investire nella cultura” afferma Mario De Tommasi, il quale continua sottolineando: “abbiamo messo in scena la simbiosi terra-uomo che ha determinato, da parte di quest’ultimo, l’interessamento ai fenomeni naturali facendo scaturire in lui la cognizione del tempo e dando origine al vivere sociale.

Dall’apparecchiamento della terra, per prepararla alla semina, all’allestimento della tavola, per la degustazione della pasta. Questi i temi che si sono susseguiti sulla scena grazie a immagini, racconti, storie e che hanno coinvolto gli spettatori trasformandoli in attori”. Presenti alla prima, oltre alle autorità locali, anche i ricercatori del MedEatResearch – Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa.

Storie, leggende, musiche, atmosfere e tanto altro hanno dato vita, in modo innovativo e accattivante, ad una lezione di antropologia dell’alimentazione e di storia locale e nazionale suscitando interesse, soddisfazione e, perché no, orgoglio nei confronti delle proprie radici nonché una maggiore consapevolezza delle stesse.

“L’uomo di pasta” tornerà il prossimo weekend 3 e 4 Maggio al Convitto Nazionale “Pietro Giannone” alle ore 20.30 e 22.00.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 4 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 57 secondi fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 57 secondi fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content