fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Chiude la prima edizione di BeneBiennale: ecco tutti i premiati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pubblico delle grandi occasioni, entusiasmo e soddisfazione sono stati gli ingredienti della serata conclusiva di “BeneBiennale – la prima mostra d’arte internazionale di Benevento”.

Ieri sera il Teatro De Simone, come ad “una prima” è stato il palcoscenico naturale di una serata i cui protagonisti, gli artisti, assieme agli organizzatori hanno salutato una manifestazione innovativa da tanti punti di vista, anzitutto la sede, per tanti visitatori e turisti una felice scoperta e alternativa location.

I colori, le musiche e la bravura dei ballerini di Pass Jolisse – scuola di danza di Marilena Matrocinque, sono stati il prologo delle premiazioni.

Affidate alla voce di Francesco Vitulano assieme all’organizzatrice Lucietta Cilenti e al direttore artistico Giuliana Iannotti, sono state consegnate le menzioni speciali a: Adriano Veldorale – Pistoia, Gaetano Valentino Marcianise (CE), Isabella Nurigiani – Roma, Marco Boscaino – Foglianise (BN), Marco Cocchi – Reggio Emilia, Maria Rosaria Esposito – Napoli, Antonio Magnotta – Ceppaloni (BN), Silvano Debernardi – Biella, Matteo Nanni – Reggio Emilia, Saravo Aniello – Sant’Agata de’Goti (BN), Amedeo Gabucci – Torre Del Greco (NA), Giuseppe Simeone – Castelpoto (BN).

A seguire la consegna delle targhe alle istituzioni e ai partner dell’iniziativa comune di Benevento, Conservatorio “Nicola Sala”, Liceo Musicale “G. Guacci”, inoltre per il prezioso contributo ai media partner Ottopagine e Ottochannel e per il service luci all’ingegnere Osvaldo Carluccio, come anche alla scuola di danza Pass Jolisse.

Si è entrati nel vivo, con la consegna dei premi della giuria stampa assegnati ad Adriano Veldorale con l’opera ”Intoccabile” e Maria La Mura con “Fiore di speranza”, consistente in una personale di 15 giorni presso “Artestudio gallery” in via Sant’Agostino a Benevento. Premiazione extra per Palmerino Pallotta con l’opera “Trino” voluto dall’ACLI e consegnato dal vicepresidente nazionale Antonio Meola.

E’ stata la volta dei premi giuria popolare, a consegnarli il sindaco di Benevento Fausto Pepe, con al terzo posto Renato Tagliabue di Giulianova – Teramo con l’opera “Laocoonte Puzzle”, al secondo Tania Medico di Brindisi con l’opera “L’amore malato” e al primo posto Emanuele Stifano di Pellare-Moio della Civitella (SA) con l’opera scultorea “Martirio di San Bartolomeo”.

Un attimo di suspense e tutti sul palco i componenti la giuria tecnico-scientifica, nell’ordine Italo Abate, Giovanni Cardone, Ferdinando Creta, Mario Lansione, oltre al presidente giuria Giuseppe Leone premiato per l’occasione “alla carriera”.

A loro si è affidata la consegna dei premi più ambiti attribuiti al terzo posto a Benedetto Ferraro Maratea (PZ) con l’opera “Scoliosi”, al secondo posto il sannita d’origine Antonio Calabrese con l’opera “Il fiammingo” e al primo la già premiata Maria La Mura di Angri (SA) con l’istallazione “Fiore di speranza”.

Un successo agognato dall’organizzazione, ma inatteso, che ha coinvolto la città, un folto pubblico di visitatori e turisti, ma soprattutto la partecipazione degli artisti che in questi 10 giorni hanno vissuto indimenticabili “esperienze beneventane” e personali. L’appuntamento per tutti è alla seconda…

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 settimane fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 32 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 35 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 32 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content