fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Bucciano, nella notte svuotato estintore della scuola. Il sindaco: “Massima allerta. E’ un campanello d’allarme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una bravata, sicuramente con l’obiettivo di saltare un giorno di lezioni. Spetterà ora ai carabinieri della stazione di Airola indagare sugli atti vandalici compiuti nella notte all’interno del polo scolastico di via Provinciale, a Bucciano.

Secondo una prima ricostruzione, ignoti sono entrati nell’edificio – che ospita la scuola primaria e secondaria di primo grado – attraverso la porta di emergenza che non era stata chiusa. Una volta dentro, i balordi hanno svuotato l’estintore presente nel corridoio dell’ingresso, rendendo inagibile l’edificio.

La brutta sorpresa è stata scoperta questa mattina all’apertura dei cancelli: immediato l’intervento del sindaco Domenico Matera che ha allertato le forze dell’ordine e successivamente ha firmato l’ordinanza di sospensione delle attività didattiche per la giornata di oggi.

Un atto dovuto, si legge dal documento dell’amministrazione comunale, considerata “la necessità e l’urgenza di provvedere alla pulizia dei locali della struttura scolastica dalle polveri antincendio potenzialmente nocive per la salute degli alunni e di tutti gli operatori scolastici al fine di eliminare ogni pericolo per la pubblica incolumità”.

Contattato telefonicamente da Ntr24, il primo cittadino ha sottolineato che bisogna porre la massima attenzione in merito all’episodio di vandalismo accaduto nella notte. “E’ la prima volta – ha spiegato Matera – che si verificano fatti di questo tipo in una realtà come la nostra, da sempre considerata isola felice. E’ tuttavia un campanello d’allarme, a maggior ragione se questi reati si verificano alle scuole elementari e medie”.

“Da parte mia, in primis come genitore e poi come sindaco della comunità – ha aggiunto – lancio un segnale di massima allerta alle famiglie, alla scuola, al mondo dell’associazionismo e alle parrocchie: tutti insieme dobbiamo reagire contro chi vuole trasformare la nostra terra in una zona civile”.

E facendo anche riferimento agli “inzivados” che abbandonano illecitamente i rifiuti lungo le strade comunali, ha poi concluso: “Stiamo anche predisponendo un progetto adeguato di videosorveglianza, che permetterà di monitorare adeguatamente gli ingressi della scuola e altri spazi pubblici”.

Giam.Fel.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 2 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 4 settimane fa

Botte e minacce alla moglie: 47enne allontanato da casa con il braccialetto elettronico

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 6 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 9 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content