ECONOMIA
A Frasso Telesino e Vitulano ultimi due seminari informativi del GAL Taburno sulla bioarchitettura

Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 14 marzo alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Frasso Telesino, e sabato 15 marzo sempre alle ore 17, presso il salone S.S. Trinità (ex carcere) del Comune di Vitulano, si terranno gli ultimi due seminari informativi su tecniche e soluzioni di bioarchitettura, buone pratiche costruttive ed utilizzo delle fonti rinnovabili organizzati dal GAL Taburno nell’ambito delle azioni progettuali previste dalla Misura 412.2.2. a) del proprio P.S.L. “I percorsi delle eccellenze sannite”.
Il programma di entrambi i seminari prevede l’intervento dell’architetto Nicola Patrizio Sirresi sul tema “Bioarchitettura e sistemi passivi di efficientamento energetico (edificio ed elementi costruttivi)” e dell’ingegnere Alessandro Cirillo sul tema “Sistemi attivi di efficientamento energetico (fonti rinnovabili con tecnologie e impiantistiche; fotovoltaico, solare termico, biomasse ect..).
In pratica, i seminari consentiranno di approfondire le conoscenze sulle opportunità attualmente esistenti per ottimizzare i cicli produttivi e migliorare gli ambienti di lavoro, oltre che per accedere al credito e alle agevolazioni fiscali previste in materia.
Ai seminari, destinati alle aziende che hanno sede legale e/o operativa nel territorio del GAL Taburno e ai Comuni ricadenti nella suddetta area, si può aderire anche prima dell’inizio compilando l’apposito modulo. La partecipazione è gratuita e al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il responsabile dello Sportello Ambientale del GAL Taburno, dott. Luigi Martone, al numero telefonico 0824 872063 o tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica: l.martone@galtaburno.it