Associazioni
Accordo tra Enpa e Atc Benevento per il monitoraggio del territorio
Ascolta la lettura dell'articolo
Accordo siglato negli uffici dell’Ambito Territoriale Caccia della Provincia di Benevento, tra il Presidente dell’A.T.C., Gianluca Aceto, ed in Presidente provinciale dell’E.N.P.A., Ente Nazionale Protezione Animali, Dario Rapuano.
Secondo tale accordo, l’A.T.C. assegna all’E.N.P.A. e al Nucleo di Guardie Zoofile di cui questo Ente dispone, i seguenti compiti: monitoraggio e controllo del territorio provinciale di Benevento, secondo il disposto della L. 157/92, della L.R. 26/2012 e ss.mm.ii., e D.P.R. 31/03/79 art. 5; censimento delle specie predatrici e di quelle oggetto di attività venatoria; vigilanza delle aree della caccia al cinghiale in battuta; eventuale recupero di fauna ferita e conseguente trasporto presso i CRAS di riferimento; vigilanza e controllo antincendio; prevenzione dell’abbandono dei rifiuti e del danneggiamento della flora e della fauna.
La collaborazione tra i due Enti risale già a diverse settimane precedenti alla firma della convenzione odierna, poiché i volontari e le Guardie Zoofile dell’E.N.P.A. hanno partecipato, al fianco dei Rappresentanti dell’A.T.C., a scopo di vigilanza e contestuale controllo, alle giornate dedicate al lancio delle lepri a fini di ripopolamento.
“Abbiamo deciso – ha affermato Aceto – di avviare questa collaborazione anche a tutela di tutti quei cacciatori onesti che rispettano le regole e si comportano in modo corretto, e che spesso, a causa di pochi, talvolta non residenti nella nostra provincia, vengono penalizzati e danneggiati. Ringrazio il Presidente provinciale dell’E.N.P.A., Dario Rapuano, le Guardie Zoofile ed i volontari tutti per la disponibilità dimostrata fin dall’inizio e per le attività che mettono in campo sul territorio.”
In conclusione, la Convenzione rappresenta il primo passo di un cammino di collaborazione comune, che ci si augura sarà lungo, proficuo e ricco di soddisfacenti risultati a favore della regolarizzazione della caccia e alla conseguente tutela del nostro patrimonio animale ed ambientale.