fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il sindaco Valentino al Sodalizio dei Piceni per la mostra e convegno su Sisto V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco della città di Sant’Agata de’Goti, Carmine Valentino, ha partecipato, in forma ufficiale, ad una importante iniziativa tenutasi presso il Pio Sodalizio dei Piceni in Roma. Si tratta del convegno su due Papi marchigiani: Sisto V e Leone XII con la mostra numismatico-documentaria “Le monete e le medaglie di Sisto V della collezione Grisostomi di Fermo” e “Documenti e bolle sistini della collezione E. Pisanti di Sant’Agata dei Goti”.

“L’evento, ha sottolineato Valentino, rientra nell’ambito delle iniziative volte alla riscoperta del grande personaggio che è stato Papa Sisto V, già Vescovo di Sant’Agata dal 1566 al 1571. La mostra organizzata dal Pio Sodalizio dei Piceni, con la collaborazione del Centro Studi Sistini di Sant’Agata de’Goti e della Collezione Elisa Pisanti, è un’occasione per partecipare sempre più attivamente agli eventi culturali che nascono dallo studio della vita e delle opere di Sisto V”.

Presenti, come ospiti ufficiali del Presidente del Pio Sodalizio dei Piceni Giovanni Castellucci, anche il Sindaco di Fermo, il Prof. Stefano Papetti docente di Museologia presso l’Università degli studi di Camerino, il prof. Giancarlo Alteri Conservatore emerito del medagliere della Biblioteca Apostolica Vaticana, dott.ssa Ilaria Fiumi Sermattei storica dell’arte e curatrice della mostra, Don Vincenzo Catani direttore dei musei sistini del piceno e collaboratore del Centro Studi Sistini di S.Agata dei Goti. Tantissime le Autorità politiche presenti fra cui il presidente del Consiglio Regionale delle Marche, il presidente del Consiglio regionale del Lazio, il presidente della Provincia di Roma e il Vice Sindaco della città, e tanti altri esimi rappresentanti delle città di Fermo, Grottammare, Montalto in cui Felice Peretti ebbe modo di disegnare il suo cammino pastorale. Presenti inoltre le rappresentanze diplomatiche del governo Cambogiano e Francese con i rispettivi Consoli onorari.

Non potevano dunque mancare, in questa occasione, Il sindaco Carmine Valentino e il presidente della Pro Loco Claudio Lubrano, accompagnati dalla professoressa Francesca Cesare e Giovanni De Rosa, nonché dalla insostituibile presenza del dott. Aniello Gatta quale prezioso pilastro del Centro Studi Sistini, tutti impegnati da diversi anni a promuovere, diffondere e valorizzare la figura di Felice Peretti vescovo come ulteriore elemento di qualità del patrimonio culturale saticulano.

L’incontro si è svolto nello stupendo “cenacolo” del complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, sede da oltre quattro secoli del Pio Sodalizio dei Piceni, Ente religioso e culturale istituito agli inizi del 1600 dal Cardinale Alessandro Peretti, nipote diretto di Sisto V. Su invito del presidente del prestigioso sodalizio piceno, il Sindaco Carmine Valentino è intervenuto nei lavori porgendo il saluto della città saticulana al foltissimo e qualificatissimo pubblico presente. Contestualmente alla distribuzione in sala di materiale illustrativo sulla città di S.Agata dei Goti, il Sindaco Valentino ha illustrato il rapporto e il forte vincolo che lega S.Agata dei Goti alla figura del suo vescovo Felice Peretti poi Papa Sisto V; un rapporto consolidato dalle manifestazioni che, ormai da cinque anni, la Pro Loco, il Centro Studi Sistini, la biblioteca “M.Melenzio” e il Comune portano avanti fieramente con convegni, manifestazioni e pubblicazioni di alto livello.
La trasferta romana della rappresentanza istituzionale saticulana è stata particolarmente proficua e gratificante e, considerando il riscontro avuto in sala con manifestazioni di compiacimento generale espresse direttamente al Sindaco Valentino, si può tranquillamente affermare di aver concretizzato positivamente una ulteriore occasione di visibilità e promozione di Sant’Agata dei Goti in un circuito culturale nazionale ed internazionale di grande livello che certamente gli compete.

La mostra nel complesso di San Salvatore in Lauro sul Lungotevere Tor di Nona, resterà aperta al pubblico sino al 6 marzo 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, la Società Operaia di Mutuo Soccorso al lavoro per l’Infiorata 2025

redazione 2 mesi fa

Romano Prodi a Sant’Agata de’ Goti per presentare il libro “Il dovere della speranza”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content