fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comunità Montane, i consiglieri regionali del PD: “No alla soppressione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Denunciamo a gran voce l’atto illegittimo, previsto dall’articolo 37 del DDL esecutivo approvato dalla Giunta Regionale, di eliminare le Comunità Montane, per le quali, invece, il nostro statuto ne prevede espressamente il coinvolgimento, riconoscendone ampiamente tutte le funzioni. Una decisione incomprensibile che contraddice il Capo IV, agli articoli 27 e 28 del Testo Unico Enti Locali approvato con decreto legislativo 267/2000, nel quale vengono riconosciute le Comunità Montane, quali Enti Locali, demandando alle Regioni le modalità organizzative territoriali e di conferimento delle funzioni proprie dei comuni. Orientamento che trova conferma nei successivi provvedimenti governativi in materia, tra cui spicca la legge regionale 12/2008 con la quale sono stati riorganizzati gli ambiti omogenei delle Comunità Montane”.

Così i Consiglieri regionali PD, Giulia Abbate, Rosetta D’Amelio e Donato Pica, in merito al DDL “collegato” alla finanziaria 2014 della Giunta Regionale, che prevede, all’articolo 37, l’estinzione delle Comunità Montane con il conferimento delle loro funzioni direttamente ai Comuni, stabilendo le procedure di commissariamento e liquidazione.

“Esiste già un disegno di legge unificato – sottolineano gli esponenti del PD – approvato all’unanimità in seduta congiunta dalle Commissioni I e VIII e incardinato nei lavori d’aula, che stabilisce attribuzioni di compiti e funzioni degli Enti Montani, pertanto l’approvazione della proposta della Giunta Regionale risulta incomprensibile”.

Tutti questi motivi sono illustrati in una lettera congiunta inviata al Presidente della Giunta Regionale, Stefano Caldoro, al Presidente del Consiglio Regionale, Paolo Romano, al Presidente della I Commissione, Angelo Marino ed al Presidente della VIII Commissione, Pietro Foglia.
“Chiediamo, pertanto, di espungere l’articolo 37 dal DDL in questione e di riportare la discussione nelle sedi consiliari al fine di elaborare un testo organico che risponda appieno alle esigenze della gente e dei territori montani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Marco Staglianò 3 settimane fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

redazione 3 settimane fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 16 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 29 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content