fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il futuro è nella sostenibilità del territorio attraverso le nuove tecnologie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Progettare una sostenibilità globale ed integrata attraverso l’applicazione delle nuove tecnologie nel campo dell’agricoltura, della medicina e dell’ambiente, è possibile e rappresenta il futuro dell’economia.

E’ l’ipotesi quanto mai concreta alla base del workshop dal titolo “Sostenibilità globale dentro e fuori il territorio”, organizzato da Futuridea presso il Musa di Piano Cappelle in collaborazione con l’associazione Global Sustainable Social Energy Program con cui è stata siglata un’intesa già in corso in Tunisia e proiettabile in gran parte dei paesi del mondo.

Soddisfatto il presidente di Futuridea, Carmine Nardone, per “l’attenzione che i risultati di questa cooperazione sono oggi all’attenzione di importanti imprenditori nazionali, per la prima volta a Benevento propri per questa occasione”. Scenari concreti vengono prospettati dal presidente della GSSEP, Carlo Sinatra, che guarda all’integrazione di energie rinnovabili e delle nuove tecnologie come il “nuovo modello su cui basare il futuro dell’economia della società, ponendo fine al modello capitalistico.”

Una delle applicazioni concretizzabili sin da subito di sostenibilità del territorio è nell’edilizia e nella produzione alimentare attraverso le ecoserre e gli ecomagazzini, progettati da Rural Design, realizzabili con il riciclo degli scarti della produzione agricola e l’uso di pannelli fotovoltaici, in grado di determinare la stabilità del microclima interno alla serra, da personalizzare a seconda dell’esigenza di fotosintesi di una pianta e l’utilizzo dell’irrigazione di precisione molto efficiente in zone aride.

Il workshop ha visto anche la collaborazione dell’Unisannio, del CNR e il patrocinio della Provincia, dell’Asi, della Camera di Commercio, Confindustria, Consdabi e Fondazione ITS Bact.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 2 mesi fa

Futuridea in campo in un weekend ricco di eventi e di momenti di divulgazione

redazione 2 mesi fa

Futuridea all’Università di Salerno per parlare di nuova emigrazione nello sviluppo locale

redazione 2 mesi fa

Il progetto sannita S.OIL a CampaniAlleva Expo 2025

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 5 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 8 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content