fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Privacy e giornalismo: a La Sapienza di Roma discussa una tesi di laurea su Ntr24

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora una tesi di laurea su Ntr24. Dopo la Facoltà di Sociologia dell’Università “Federico II” di Napoli, dove si laureò il giovane pugliese, Pasquale Restaino, con una tesi su “Informazione e new media” e il case history della web tv Ntr24, questa volta è l’Università degli Studi la Sapienza di Roma a custodire un lavoro sulla nostra web tv. Nella facoltà di Lettere e Filosofia, Alessandra Moffa ha concluso il suo ciclo di studi in Editoria e Scrittura, discutendo una tesi di laurea magistrale dal titolo “Informazione e comunicazione: tutela della privacy nel nuovo panorama 2.0”.

Relatore della tesi il professore Mauro Paissan, che insegna Deontologia del giornalismo alla Sapienza. Paissan è stato direttore de Il Manifesto e vicepresidente della Commissione parlamentare di Vigilanza sulla RAI, nel 2001 fu eletto dalla Camera dei Deputati componente del Garante per la protezione dei dati personali.

Davanti alla commissione, Alessandra ha discusso di privacy ed informazione, alla luce del diffondersi di internet e delle nuove tecnologie. Partendo dalla distinzione tra informazione e comunicazione, nella suo lavoro Alessandra ha approfondito la questione della tutela della privacy e del rispetto della deontologia nell’era digitale, scegliendo come case history Ntr24. Nel sua tesi di laurea, la neo dottoressa ha illustrato alcune situazioni concrete, che vedono il giornalista confrontarsi ogni giorno con la tutela della privacy, la deontologia professionale e la carta dei doveri, e spiegando anche come ha agito in questi casi la redazione di Ntr24.

Comportamenti che dovrebbero essere la normalità per un giornalista, come il rispetto per i minori, il divieto di pubblicare immagini o foto lesive della dignità delle persone o raccapriccianti, ma anche la responsabilità verso i lettori, il divieto di accettare incarichi che possano condizionare l’autonomia professionale. Episodi che sono il pane quotidiano per i giornalisti e che la neolaureata Alessandra ha avuto modo di vivere in prima persona, grazie ad un tirocinio formativo di 100 ore, svolto per 5 mesi nella redazione di Ntr24, in via San Gaetano a Benevento.

Ad Alessandra, che ha voluto condividere con tutta la redazione la gioia per questo importante traguardo, vanno i nostri migliori auguri per un futuro pieno di gioie e soddisfazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festa in casa Spina: il giovane Antonio si laurea alla Bocconi in “Economia e Management per Arte, Cultura e Comunicazione”

Antonio Corbo 2 mesi fa

La lezione della Segre, la solitudine di Ilaria Cucchi, la notte di Bosso al teatro Romano: Melania Petriello e le mille storie da raccontare

Christian Frattasi 2 mesi fa

La piaga delle fake news e l’utilizzo dell’IA nel giornalismo moderno: all’Unisannio focus del Corecom

Christian Frattasi 3 mesi fa

Graduation Day, al Teatro Romano è festa Unifortunato. A De Bortoli il premio Traiano

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘A Natale mangia Alto Sannio’, al via la campagna di promozione dei prodotti locali

redazione 4 ore fa

Questura di Benevento, insediato il nuovo Vicario Rosa De Gregorio

redazione 4 ore fa

Donne & Stem a Benevento: informatica e nuove tecnologie a servizio di un mondo senza limiti di genere

redazione 5 ore fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Questura di Benevento, insediato il nuovo Vicario Rosa De Gregorio

Antonio Corbo 9 ore fa

Inps, presentato il bilancio sociale: bassa natalità e divario reddituale le spie di un Sannio in difficoltà

redazione 10 ore fa

Santa Maria degli Angeli, assessore Cappa: “Nominato amministratore, presto interventi. Inutili le spedizioni condominiali”

redazione 11 ore fa

Guida in stato di ebbrezza e causa incidente: denunciato. Minori segnalati per droga, due locali chiusi per ‘lavoro nero’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content