fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Alzheimer, nasce lo sportello di consulenza gratuita presso i locali della Caritas di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comincia con i vuoti di memoria, prosegue con episodi di forte depressione e si manifesta definitivamente con confusione, irritabilità e aggressività, sbalzi di umore, difficoltà nel linguaggio, perdita complessiva della memoria a lungo termine.

E’ l’Alzheimer, la patologia descritta per la prima volta nel1906, dallo psichiatra e neuropatologo tedesco Alois Alzheimer, che produce progressivamente un declino cognitivo in chi ne è affetto e ne compromette le relazioni sociali e il senso stesso della vita.
La sua ampia e crescente diffusione nella popolazione la rendono una delle patologie a più grave impatto sociale del mondo.

Sono 1200 i malati di Alzheimer in provincia di Benevento, dati non ufficiali comunque e relativi soltanto ai casi conclamati che ricorrono alle cure mediche e alle strutture sanitarie.
Un dato che desta preoccupazione, se si rapporta alle stime dell’indagine preliminare effettuata su tutto il territorio regionale “Passi d’argento”, secondo cui il 13 % della popolazione anziana over 65 fa registrare un altro rischio di malattie, il 31% mostra segni di fragilità e il 22% è già non autosufficiente.

Si tratta di una patologia che richiede una più attenta osservazione e valutazione già dai suoi primi sintomi, molto spesso sottovalutati.
Nasce da questa necessità il “ Progetto Vita”, promosso dall’associazione “Progetto Vita Onlus”, che prevede l’apertura due volte a settimana presso i locali della Caritas di Benevento di uno sportello psicologico, dove volontari, medici e psicologi effettueranno una prima valutazione gratuita della patologia.

L’iniziativa, presentata presso il palazzo arcivescovile a Benevento, si rivolge anche ai familiari e a coloro che tengono in cura gli anziani per dare loro supporto, attraverso corsi di formazione ad hoc, nella comprensione e nella gestione della malattia del proprio caro.

Per ora ci sarà solo uno sportello e si auspica la creazione di una rete sociale forte tra parrocchie, medici di base e associazioni per raggiungere anche le popolazioni del territorio provinciale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Povertà nel Sannio, Caritas: diminuiscono i primi accessi, ma aumentano le richieste

redazione 7 mesi fa

Accordo tra Procura, Asl e Caritas per il sostegno al progetto “Donne in Ascolto”

redazione 7 mesi fa

Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Rocca dei Rettori si illuminerà di viola

redazione 8 mesi fa

Sabato la Rocca dei Rettori si illuminerà di viola per la ‘Giornata Mondiale dell’Alzheimer’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content