fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

La robotica sbarca all’ospedale “Rummo”: arriva il sistema chirurgico “Da Vinci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Azienda Ospedaliera “Rummo” di Benevento si apre a nuovi scenari di innovazione tecnologica: arriverà in settimana il Sistema Chirurgico Robotico “Da Vinci” IS 3000 HD.

Tale importante acquisizione andrà ad implementare le esigenze sanitarie delle Unità Operative Complesse di di Chirurgia Oncologica, Urologia e Ginecologia.

Il Sistema robotico, composto da console chirurgica, carrello chirurgico e carrello video, sarà presentato alla stampa nel prossimo mese di gennaio nell’ambito del secondo Focus informativo aziendale che sarà dedicato alla chirurgia oncologica.

Nonostante il nome, che vuole essere un vero omaggio al genio di Leonardo, il Da Vinci è prodotto in America ed è il massimo che la tecnologia possa offrire nell’ambito della chirurgia laparoscopica.

Tra i suoi componenti fondamentali le braccia meccaniche che, oltre a permettere al chirurgo di lavorare lontano dal tavolo operatorio, sono precisissime e consentono movimenti a 360°, impossibili per la mano umana.

È evidente che l’introduzione della robotica in chirurgia consente di entrare in una circuitazione di pratica ed efficienza chirurgica di respiro internazionale.

La deliberazione esecutiva del “Rummo” è del 31 ottobre scorso, ed autorizza il noleggio del Sistema dalla società AB Medica spa per la durata di 6 mesi, a partire dalla data della installazione, compreso il collaudo e il contestuale percorso di formazione con confronto con le strutture sanitarie che, nel mondo, utilizzano questa tecnica chirurgica.

Solo 61 le installazioni del Da Vinci in Italia, due in Campania (entrambe a Napoli, al Monaldi ed al Pascale): da oggi anche a Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Chirurgia della parete toracica, la Gepos si conferma punto di riferimento: Maiorino e Wurtz operano con successo due casi complessi

redazione 1 mese fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 2 mesi fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 3 mesi fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 9 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 12 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content