Comune di Benevento
Benevento, ok al progetto “WiFi in città” con l’accesso ad internet da varie zone. Ma sarà “free” per i cittadini?

Ascolta la lettura dell'articolo
Si chiama “WiFi in città” e prevede l’accesso ad internet da varie zone di Benevento, offrendo anche una piattaforma integrata di servizi e contenuti fruibili in mobilità. E’ questo il progetto approvato lo scorso 5 dicembre dalla giunta Pepe su proposta dell’assessore comunale Luigi Abbate.
Un’iniziativa – si legge nella relazione sottoposta all’attenzione dell’esecutivo – che vuole andare incontro alla crescente richiesta ed esigenza di accesso alla rete internet in luoghi di interesse pubblico e sociale, nel rispetto delle politiche ambientali ed energetiche. Non solo: vuole migliorare ed integrare i servizi da offrire ai cittadini.
Le rete wireless – una rete di hotspot wifi collocati sul territorio – consentirà dunque di connettersi ad internet utilizzando notebook, tablet, telefoni smartphone, laptop e qualsiasi altro terminale, coprendo ampie zone nelle quali si potranno collegare anche più utenti contemporaneamente.
Il posizionamento dei vari punti – continua la proposta di Abbate – sarà studiato in modo da avere una copertura quasi omogenea delle zone di maggiore interesse sociale e culturale della città. La scelta degli apparati dovrà però essere fatta in modo da evitare problemi di impatto visivo ed ambientale.
Al Settore Mobilità e Traffico sarà affidato ora il compito di procedere alla realizzazione dell’iniziativa attraverso la redazione di un progetto dettagliato che individui anche delle aree di copertura.
Due aspetti fondamentali, però, non vengono chiariti nella delibera: quanto costerà il progetto e se “WiFi in città” sarà “free” per i cittadini.
G.F.