fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Archeologia, una risorsa da valorizzare. Il 7 dicembre convegno a Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su proposta del sindaco Carmine Valentino, condivisa ed approvata all’unanimità dall’esecutivo, l’Amministrazione comunale di Sant’Agata de’ Goti ha organizzato, il prossimo 7 dicembre, ovvero in occasione del 1° anniversario dall’inaugurazione della mostra archeologica “Sulle tracce di Saticula”, una Tavola Rotonda tematica sulla valorizzazione e conoscenza del patrimonio archeologico della Città di Sant’Agata de’Goti: “un anno di esperienza e prospettive future”.

Il convegno, organizzato d’intesa con la Soprintendenza archeologica di SA-AV-CE-BN, sarà l’occasione per lanciare la Giornata dell’Archeologia, da tenersi ogni anno, in una data da definire, nel periodo marzo_aprile, finalizzata a diffondere la conoscenza e la promozione del patrimonio archeologico della Città di Sant’Agata de’Goti.

La Giornata dell’Archeologia sarà organizzata con la preziosa e imprescindibile collaborazione tecnica della Soprintendenza archeologica di SA-AV-CE-BN e il supporto delle Associazioni operanti sul territorio secondo un modello già proficuamente sperimentato in occasione dell’evento “Sant’Agata città in festa”.

“Questa Amministrazione, ha dichiarato il Primo Cittadino, che detiene anche la delega al Turismo e Grandi Eventi, sin dal suo insediamento ha inteso individuare tra i principali assi di valorizzazione turistica e culturale, proprio il patrimonio archeologico, purtroppo ignoto ai più, di cui è custode la Città di Sant’Agata de’Goti.

La proficua collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di SA-AV-CE-BN ha portato all’ allestimento della prima mostra archeologica dal titolo “Sulle tracce di Saticula” nella Città nonché alla predisposizione e presentazione di una proposta progettuale, positivamente valutata dalla Regione Campania, dal titolo “Alle forche caudine: storia di genti, miti e percorsi” che tra i vari interventi prevede la realizzazione, presso la struttura di proprietà dell’Ente, Porta S. Marco, di un Polo Museale sull’archeologia dispersa.

Il grandissimo successo in termini di visitatori (più di 20.000) della mostra archeologica che è possibile visitare nella Chiesa di S. Francesco ci da ragione dell’intuizione di ampliare il tradizionale ventaglio dell’offerta turistica e culturale della Città e ci impone di continuare nel solco intrapreso della valorizzazione e promozione archeologica attraverso ogni iniziativa utile a promuovere ulteriormente questo tesoro rimasto nascosto per troppo tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 6 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 3 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Montesarchio, l’amministrazione: “Anno scolastico all’insegna di sicurezza, servizi e formazione”

redazione 24 minuti fa

Carta d’identità elettronica, sabato 13 settembre apertura straordinaria degli uffici anagrafici

redazione 29 minuti fa

NdC accende i motori per le Regionali. Mastella: “In campo con nostra lista, riferimento per area di Centro”

redazione 2 ore fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Primo piano

redazione 29 minuti fa

NdC accende i motori per le Regionali. Mastella: “In campo con nostra lista, riferimento per area di Centro”

redazione 2 ore fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Elezioni in Campania, l’affondo di De Luca a Fico: ‘Mai amministrato nulla’

redazione 3 ore fa

“No alle nuove dipendenze”: a Benevento un convegno della Caritas contro la ludopatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content