fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Rimini soffia il vento di Key Wind, la fiera dedicata all’eolico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Rimini soffia il vento di Key Wind, la prima edizione della fiera dedicata interamente al mondo dell’eolico, organizzata dall’Anev, associazione nazionale Energia del Vento, che ha riunito a Rimini Fiera le principali aziende del settore eolico nazionale. Key Wind ha raccolto colossi come Siemens, Enercon, Ivpc, Leitwind, Northern Power System e Idnamic.

La fiera dell’eolico si inserisce per la prima volta all’interno di Key Energy, la fiera internazionale dell’energia, sezione di Ecomondo, il principale appuntamento fieristico della green economy in Italia, che quest’anno a Rimini ha riunito oltre mille aziende presenti in 16 padiglioni. Numerose sono state le compagnie energetiche nazionali che hanno preso parte alla manifestazione, nata anche, come spiega il presidente dell’Anev Simone Togni, per far conoscere l’energia del vento.

“Eolico e competitività” è stato il tema la centro del convegno organizzato dall’Anev. Un momento di confronto istituzionale sulla situazione attuale e sugli scenari futuri del settore eolico in Italia.

Ad aprire il convegno il presidente onorario dell’Anev, Oreste Vigorito, da 20 anni nel settore dell’energia del vento, che ha voluto condividere con la numerosa platea alcune riflessioni sul futuro di un settore che vede un’Europa spingere verso le rinnovabili e un’Italia timorosa e dubbiosa.

Spazio poi nel discorso del presidente Vigorito ad un passaggio su alcune dichiarazioni rese a il Sannio Quotidiano dal presidente della commissione ambiente della regione Campania, Colasanto, su alcune voci di popolo che suppongono che sotto le pale eoliche siano stati interrati rifiuti tossici. Affermazioni liquidate come calunnie, dal presidente Vigorito, che le definisce “un colpo d’ala per spostare l’attenzione sulle sue responsabilità, dal suo essere paladino solo di se stesso e non del Sannio”.

Al confronto con gli operatori dell’eolico ha preso parte anche il ministro dello Svilupo Economico Flavio Zanonato, che, dopo un giro tra gli stand allestiti nel padiglione dedicato all’eolico, ha assicurato il suo impegno a sostegno delle energie rinnovabili.

Il convegno ha visto inoltre la partecipazione di Terna, Enel Distribuzione, Coordinamento FREE e del presidente dell’EWEA, l’associazione europea dell’energia del vento.

Alla fiera della sostenibilità e delle rinnovabili spazio ovviamente a riflessioni sul futuro del nostro Pianeta, sempre più sofferente per mano dell’uomo. L’energia del vento, le rinnovabili, possono assicurare una vita moderna all’uomo, ma nel pieno rispetto della Terra e dell’ambiente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 5 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 5 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

redazione 11 mesi fa

In Irpinia Banco BPM con la IVPC di Vigorito per finanziare il nuovo impianto eolico ad Aquilonia – Bisaccia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 7 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 7 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 7 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 10 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content