fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Toppa Infuocata, Uil: “Ora vigilanza. I rifiuti che hanno inquinato il Sannio tornino a Napoli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uil e le categorie della Uil Metalmeccanici e Uil Trasporti di Benevento sono particolarmente preoccupate per l’emergenza sociale e ambientale che si è determinata sul territorio di Fragneto Monforte, a causa dei roghi delle ecoballe depositati da dieci anni in località Toppa Infuocata.

“Piuttosto che invocare l’intervento dell’esercito, – scrive il sindacato – va ripristinato un minimo di vigilanza del sito per evitare che divampino altri incendi e vanno poste in essere iniziative atte a riportare a Napoli i rifiuti incautamente trasferiti a Benevento nei tanti siti che hanno inquinato, forse in maniera irreversibile, i comuni di Sant’Arcangelo Trimonte, San Bartolomeo in Galdo, Montesarchio e, appunto, Fragneto Monforte.

La fine della gestione commissariale, alla data del 31 dicembre 2009, è un altro tassello inquietante di questa disavventura che ha sporcato per sempre il nostro territorio. La Fibe è scappata via da Benevento senza lasciare un soldo per la messa in sicurezza degli impianti”.

“Il problema dei rifiuti in Campania e in provincia di Benevento – dichiara Fioravante Bosco, leader della Uil sannita – è una questione nazionale e deve essere risolta con l’intervento del Governo nazionale. Pensare che si possa risolvere con mezzi ordinari o con risorse proprie della provincia di Benevento è pura follia. E’ per questo che i nostri politici in carica, nella varie istituzioni europee, nazionali e regionali, vale a dire Mazzoni, Mastella, Del Basso De Caro, De Girolamo, Lonardo e Abbate, devono impegnarsi a fondo per riparare al danno ormai fatto e alzare le barricate affinché certe gratuite devastazioni non abbiano più a ripetersi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Fragneto Monforte libera dalle ecoballe. De Luca: “Determinante l’impegno della Regione”

redazione 1 anno fa

Fragneto Monforte, ulteriore intervento di rimozione delle ecoballe dalla località Toppa Infuocata

redazione 1 anno fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content