Valle Vitulanese
Apollosa, “nonni civici” a presidiare scuole e centri di aggregazione

Ascolta la lettura dell'articolo
Ad Apollosa arrivano i nonni civici. Con l’obiettivo di presidiare le scuole durante gli orari di entrata e uscita, sorvegliare l’accompagnamento dei bambini che attraversano la strada e coadiuvare la Polizia Municipale davanti agli istituti.
Il Comune ha infatti approvato con una delibera di giunta del 5 settembre scorso il bando di partecipazione per l’attività di volontariato, della durata di 12 mesi, rivolto a persone tra i 55 e i 75 anni.
C’è tempo fino al 15 ottobre per presentare domanda all’amministrazione sannita e partecipare dunque ad un progetto finalizzato a “non disperdere il patrimonio e la saggezza degli anziani”.
Il servizio dei nonni civici, però, sarà gratuito e non avrà a che fare soltanto con il mondo degli studenti. I volontari saranno anche utilizzati per la sorveglianza e la piccola manutenzione di giardini e verde pubblico; per il controllo e la vigilanza durante fiere, mostre, iniziative di carattere culturale, religioso, spazi ricreativi e di aggregazione o accessi al cimitero.
G.F.