fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cigs: per i lavoratori in arrivo il pagamento di 4 mesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un po’ di sollievo per i quasi mille lavoratori della provincia sannita che attendevano da ormai sei mesi lo sblocco dei pagamenti della cassa integrazione in deroga.

E’ stato infatti pubblicato stamani sul bollettino ufficiale della Regione Campania il decreto dirigenziale che autorizza l’erogazione di circa 19 milioni di euro di ammortizzatori sociali. Sono infatti 4.933 i cassintegrati campani destinatari delle somme.

Una quarantina le aziende di diversi settori produttivi nel Sannio che sono nella lista dei beneficiari, 315 in totale le imprese di tutte le province campane.

Quattro i mesi che saranno corrisposti ai lavoratori e proprio su questo punto che s’incentra l’amarezza della Cgil. Per il sindacalista Luciano Valle, “lo sblocco delle risorse è sicuramente una notizia positiva anche se i fondi arrivano con troppo ritardo.

Ora – sottolinea – ci attendiamo che da Palazzo Santa Lucia autorizzino anche gli altri mesi richiesti dalle aziende, ovvero fino a dicembre”.

UIL – “Grazie all’incessante lavoro di mediazione di Cgil, Cisl e Uil – afferma il segretario generale della Uil Fioravante Bosco – la regione Campania ha finalmente sciolto le riserve e così finalmente potranno essere erogate le somme necessarie al sostentamento temporaneo di parte del tessuto industriale sannita.

Adesso, lo ripetiamo, l’Inps di Benevento, ricevuti i decreti regionali e le buste paga dalle singole aziende, dovrà erogare le relative competenze dalla data di inizio della cassa integrazione sino a tutto il 30 aprile 2013”.

“Così facendo – conclude un soddisfatto Bosco – circa mille lavoratori di Benevento e provincia percepiranno la prima tranche delle spettanze previste”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Referendum, Landini (Cgil) a Benevento: “Votare sì per maggiori tutele contro precarietà e più diritti ai cittadini”

redazione 5 mesi fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

redazione 6 mesi fa

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

redazione 1 anno fa

La proposta della CGIL Benevento all’Asl del capoluogo: ‘Costituire osservatorio provinciale sulla sanità’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 7 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 10 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 11 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content