fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Diga di Campolattaro, Cgil e Fiom: ‘Mancato finanziamento Asea, a rischio posti di lavoro e futuro del territorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le organizzazioni sindacali Cgil e Fiom Cgil esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione che si è venuta a creare in merito al mancato finanziamento dell’azienda speciale ASEA che si occupa della manutenzione e guardiania della Diga di Campolattaro.

Questa situazione – si legge in una nota dei sindacati – mette a repentaglio non solo il futuro lavorativo di numerosi operai e tecnici impegnati nel cantiere, incide pesantemente sullo sviluppo e sulla sostenibilità del territorio beneventano. La Diga di Campolattaro rappresenta un’opera strategica di fondamentale importanza per la nostra regione. Oltre a garantire l’approvvigionamento idrico di vaste aree, svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia del bacino idrico e nella prevenzione del rischio idrogeologico, e non a caso è interessata da un consistente finanziamento, con i fondi del PNRR, per il rilancio a pieno regime di tale opera.

Il mancato rinnovo dell’appalto rischia di vanificare anni di investimenti e di compromettere un progetto che avrebbe portato notevoli benefici all’intera comunità. In particolare, sono a rischio: Posti di lavoro: Sul sito oltre a tecnici ci sono 13 lavoratori assunti con contratto a tempo indeterminato addetti alla manutenzione e guardiania del sito, che vedrebbero compromesso il proprio sostentamento a causa della perdita del posto di lavoro; Sicurezza dell’invaso: L’interruzione dei lavori avrebbe un impatto negativo sulla sicurezza e salvaguardia della diga, ruolo che oggi svolgono i lavoratori che ci operano; Salvaguardia del territorio: L’assenza di un sistema di controllo delle acque potrebbe esporre il territorio a rischi idrogeologici.

Le organizzazioni sindacali CGIL e FIOM CGIL rivolgono un appello urgente al Presidente della Provincia Nino Lombardi affinché intervenga con urgenza per sbloccare la situazione e garantire la continuità dei lavori. È necessario trovare una soluzione immediata per assicurare la sicurezza e la manutenzione della Diga di Campolattaro e tutelare i diritti dei lavoratori e l’interesse della collettività.

Nelle prossime ore le organizzazioni sindacali chiederanno incontro al Presidente della Provincia e al Presidente dell’ASEA per una discussione di merito congiunta.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 2 settimane fa

Diga di Campolattaro, Barone (Lega): “Venerdì saranno consegnate altre fasi dei lavori”

redazione 4 settimane fa

Lavori potabilizzazione diga di Campolattaro, Lombardi e Mastella: “Successo di una visione politica lungimirante”

redazione 4 settimane fa

Stir di Casalduni, la Fp Cgil: “Lavoratori in scadenza, la politica annaspa”

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Il Festival Opulentia selezionato per il Salone Internazionale del libro di Torino

redazione 2 ore fa

Centauri e velocità sulla 90 bis, il sindaco di Paduli fa appello al Prefetto: “Intensificare i controlli”

redazione 3 ore fa

Paupisi, ufficializzate le date della 52^ Sagra del Cecatiello: festa dal 28 al 31 agosto

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale: irregolarità in 15 esercizi pubblici. Sanzioni e sequestri

Primo piano

redazione 2 ore fa

Centauri e velocità sulla 90 bis, il sindaco di Paduli fa appello al Prefetto: “Intensificare i controlli”

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale: irregolarità in 15 esercizi pubblici. Sanzioni e sequestri

redazione 4 ore fa

“10 anni senza ‘e te”, successo a Benevento per l’omaggio a Pino Daniele

redazione 6 ore fa

Ceppaloni, nascondeva piante di marijuana in una cella frigorifera dismessa: arrestato 27enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content