Università
Nuove frontiere della famiglia e legge 219/2012. Se ne parlerà il 24 maggio all’Unisannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Il prossimo venerdì 24 maggio, alle ore 15.30, nella Sala lettura del Dipartimento DEMM dell’Università degli Studi del Sannio, Piazza Arechi II in Benevento, si terrà un convegno dal titolo “Nuove frontiere della famiglia. La legge n. 219 del 2012”, organizzato dalla professoressa Rosanna Pane, nell’ambito dei corsi di Istituzioni di diritto privato e Diritto per i minori.
Si tratta di uno dei primi incontri di studio nel Sannio sulla novella che, in attuazione ai principi costituzionali, introduce nel nostro sistema giuridico l’eguaglianza di tutti i figli, portando a compimento il cammino intrapreso dalla riforma del diritto di famiglia del 1975.
Il recente intervento legislativo, che ridisegna diversi aspetti delle dinamiche familiari, detta una nuova disciplina in materia di riconoscimento, di rapporti di parentela, di potestà parentale, in tema di successioni e di riparto di competenze tra Tribunale ordinario e Tribunale per i minorenni, in una mutata prospettiva della famiglia più consona agli attuali modelli sociali.
Alle attività parteciperanno docenti, giovani studiosi, magistrati, avvocati, operatori del diritto e del settore dei servizi sociali dedicati ai minori ed alle famiglie.
L’incontro di studi si articolerà in un intero pomeriggio e sarà diviso in due sessioni distinte: nella prima verranno affrontati temi di diritto sostanziale, nella seconda saranno trattati gli aspetti processuali della materia, attraverso l’approfondimento di alcuni punti di particolare problematicità introdotti dalla legge n. 219 del 2012.
L’iniziativa è stata accreditata presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento e il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ariano Irpino, ricevendo il patrocinio morale dell’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Campania e dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Benevento, nonché gli auspici dell’Associazione Nazionale Avvocati d’Italia.
La mission dell’incontro, dedicato agli operatori del diritto nei suoi diversi settori, è di realizzare un primo quanto necessario focus sulle importanti novità legislative introdotte anche al fine di favorire un fruttuoso dialogo e confronto tra formazione e lavoro, tra teoria e prassi del diritto.