ECONOMIA
Finanziamenti europei nel settore delle costruzioni: giornata formativa all’ANCE di Benevento
Ascolta la lettura dell'articolo
Il prossimo 27 marzo, a partire dalle ore 10, si terrà in Ance Benevento una giornata formativa dedicata ai Finanziamenti Europei per Amministrazioni Pubbliche ed Imprese. Si tratta di un progetto pilota sottoscritto tra Ance e MISE, volto a sensibilizzare i territori interessati all’utilizzo degli strumenti agevolativi offerti dall’Unione Europea.
Oggi più che mai le imprese stanno attraversando un periodo molto difficile, acuito da uno scenario nazionale ed internazionale preoccupanti e non si intravede una via di uscita prima del 2014.
“Per – Silvano Capossela, Presidente di Ance Benevento – è necessario dare alle nostre realtà una boccata di ossigeno che può venire anche dai fondi dell’Unione Europea sia riferiti a questo ultimo scorcio di programmazione 2007-2013, sia a tutta la nuova programmazione prevista per il periodo 2014-2020. In questo scenario Ance Benevento intende porsi come interlocutore strategico e anello di snodo tra le esigenze del territorio e le opportunità offerte dal panorama europeo. Il collegamento con gli uffici di Ance Bruxelles, inoltre, rappresenta un fondamentale punto di riferimento per l’intero territorio”
Al termine della sessione di lavori sarà consegnato un attestato ai partecipanti. L’incontro offrirà degli spunti di riflessione sulle azioni da mettere in campo grazie alla molteplicità di strumenti di finanziamento e sovvenzioni che sono a disposizione delle imprese e degli Enti locali interessati.
La giornata di lavori sarà così articolata:
10.00 I Finanziamenti Europei per Amministrazioni pubbliche ed Imprese
Saluti, Silvano Capossela, Presidente Ance Benevento
Introduzione ai lavori, Raffaele Gatti, Componente c.d. Ance Benevento
10:30 I Finanziamenti Diretti ed Indiretti
La nuova Guida Ance – Mise sugli strumenti europei, i dossier tematici, l’Osservatorio UE e la Newsletter Europa, il Tutoring;
Il nuovo Fesr 2014/2020 e gli esiti del primo bando Piano Città
Giulio Guarracino, Ance Rapporti Comunitari;
Romain Bocognani – Ance Centro Studi;
11:45 Finanziamenti Europei per la mobilità ed il Turismo sostenibile
Giuseppe Pace, Università di Gent;
12:30 Le indicazioni europee per usare le ESCO per la riqualificazione energetica di edifici pubblici, la prima Guida europea in tema
Fondo europeo per l’efficienza energetica
Velia Leone, Studio Legale Leone Associati
13.15 Working lunch con prima sessione incontri bilaterali con relatori
POMERIGGIO
14.00 Miel, Elena Bers, Elena KfW, etc.
Gli Strumenti dell’UE per l’EE
(Elena BEI, Energia Intelligente)
Carmine Lubritto, Dipartimento di scienze Ambientali II Università di Napoli;
15.30 Elementi di criticità nella partecipazione di enti Locali, Università e filiera delle costruzioni italiane ai bandi europei
Gianluca Coppola, Direttore EUROCREAMERCHANT
Sintesi e seguiti per filiera delle costruzioni ed Enti pubblici
17:30 Seconda Sessione Incontri bilaterali con i relatori