fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Trasporti, il piano di rilancio della Giunta Caldoro: arrivano treni, biglietti e tecnologia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovi treni e biglietti in arrivo, ammodernamento delle vetture, innovazione tecnologica e risanamento dell’ex Eav, holding del trasporto in Campania. Sono alcune delle iniziative decise dalla Giunta regionale per il rilancio dei trasporti su ferro e illustrate dall’assessore ai Trasporti, Sergio Vetrella.

Sul fronte del risanamento dell’ex eav Holding, Vetrella ha ricordato il piano di rilancio approvato lo scorsa estate e che ha portato “a una legge per la Campania” che prevede l’utilizzo di risorse provenienti dal fondo per lo Sviluppo e la Coesione, fino a un massimo di 200milioni.

La legge ha previsto la nomina di un commissario ad acta, Pietro Voci, che sta predisponendo i documenti necessari e che, entro la fine del mese di febbraio, saranno inviati ai Ministeri dello Sviluppo economico e dell’Economia. Dopo l’approvazione saranno resi disponibili i fondi previsti.

Con una delibera di Giunta, è stata delineata la prima fase del progetto relativo all’innovazione tecnologica e riguarda lo sviluppo della fase progettuale del sistema, compresi sperimentazione e test per un importo pari a 1milione di euro, la realizzazione dell’importo massimo pari a 2milioni di euro e il completamento dell’ammodernamento dei treni ex Sepsa per un ammontare di 1milione di euro.

Il sistema prevede la realizzazione di servizi organizzati in 4 diverse aree: bigliettazione e vendita, monitoraggio flotte, informazione all’utenza e sicurezza.

I servizi convergeranno nel Centro servizi regionale, raccogliendo i dati relativi al trasporto pubblico locale. “Così i dati regionali del trasporto pubblico – ha spiegato Vetrella – verranno trasmessi a un organismo di controllo del Governo centrale”.

“E’ un obbligo di legge – ha sottolineato – e sono previste sanzioni per chi non si adegua, nell’ordine di un -10% delle risorse destinate al trasporto su ferro”. Entro la fine di gennaio, è attesa l’emanazione di un decreto della presidenza del Consiglio dei ministri che stabilirà i parametri di valutazione ai quali saranno sottoposte le Regioni.

Successivamente, entro 4 mesi, occorrerà presentare un piano di riprogrammazione dei servizi, mentre entro 6 mesi è attesa la revisione dei contratti del trasporto pubblico locale.

“Un anno non facile, il 2013, per i Trasporti – ha precisato – Occorrerà dimostrare che ci sono stati dei miglioramenti in base acoefficienti ‘pesanti'”. Per esempio, le aziende dovranno dimostrare che “l’incasso proveniente dai biglietti copre il 35% dei costi derivanti dal trasporto”.

Sono in arrivo i nuovi titoli di viaggio: accanto a biglietti e abbonamenti Unico, quelli integrati, sarà possibile acquistare anche quello aziendale, se ci si serve di una sola società per muoversi e ciò comporta per il viaggiatore una riduzione del costo.

Al momento sono state presentate e autorizzate le nuove tariffe proposte dalle province di Napoli e Caserta, di Trenitalia e di Eav e i biglietti sono in fase di emissione.

Anche il settore dei biglietti sarà investito dall’innovazione tecnologica: sarà possibile acquistare titoli di viaggio tramite una Smart card che consentirà anche un migliore monitoraggio del mumero di viaggiatori.

Entro la fine del 2013 saranno completati i lavori di ammodernamento dei trani dell’ex Sepsa e arriveranno nuopver vetture. A ottobre di quest’anno sarà collaudato il primo dei 19 nuovi treni che saranno acquistati, di cui 12 per ex Sepsa e 7 per ex Metrocampania NordEst, per una spesa di 90milioni. Infine è previsto l’acquisto di treno Firema da Ferrovie Emilia per la linea Napoli-Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

redazione 2 mesi fa

Casucci a Benevento: ‘Il turismo del futuro è quello delle aree interne. Ma bisogna organizzare una strategia su tutto l’anno’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 11 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 11 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 15 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content