fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Green Economy: Venerdì 11 gennaio Ermete Realacci, fondatore di Legambiente, racconta la “Green Italy”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo sviluppo sostenibile e la Green Economy rappresentano le grandi sfide con cui la nostra società e il sistema imprenditoriale dovranno confrontarsi per aumentare la competitività sui mercati e contribuire alla crescita del Paese.

Il nuovo modello economico, ispirato al rispetto per l’ambiente e alla valorizzazione delle risorse, sarà presentato – venerdì 11 gennaio, alle ore 16, presso gli Oleifici Mataluni di Montesarchio (BN) – da Ermete Realacci, Presidente onorario di Legambiente e autore del libro “Green Italy”, alla presenza di Donato Ceglie, Sostituto Procuratore Generale della Repubblica; Ivan Lo Bello, Vicepresidente Nazionale di Confindustria; Alberto Meomartini, Presidente Assolombarda; Gennarino Masiello, Vice Presidente Nazionale Coldiretti; Michele Buonuomo, Presidente Legambiente Campania; Biagio Mataluni, Presidente di Confindustria Benevento.

Obiettivo del convegno, moderato dal giornalista Alfonso Ruffo e organizzato da Confindustria Benevento con la collaborazione di Symbola, la Fondazione per le Qualità Italiane, è offrire una soluzione concreta alla crisi economica e alla scarsità di risorse, attraverso la sinergia tra aziende, istituzioni e società civile, e l’applicazione di principi di sostenibilità, tecnologie pulite e consumi consapevoli.

Da questo punto di vista, l’impegno di Confindustria è supportato da documenti di indirizzo nazionale, come la Carta dei Principi sulla sostenibilità ambientale e la guida operativa, e testimoniato da protocolli d’intesa locali che stimolano il mondo produttivo a puntare su ricerca e innovazione, assicurando più competitività sui mercati globali, senza tradire i legami delle imprese con il territorio.

Gli Oleifici Mataluni, premiati nel 2010 da Legambiente con il riconoscimento “Innovazione Amica dell’Ambiente” per la Green Economy, al loro interno sviluppano un packaging in PET 100% riciclabile, sono dotati di un impianto di trigenerazione e fotovoltaico, di un laboratorio specializzato nel Controllo Qualità e del Criol – Centro di ricerca per materie olearie e packaging innovativo (riconosciuto nel 2010 dal Miur).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 ora fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

Alberto Tranfa 1 mese fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 2 mesi fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

redazione 2 mesi fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Regionali, la Lista Avanti Campania incontra il sindacato FASI a Benevento: focus su formazione autisti soccorritori

redazione 15 minuti fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 52 minuti fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Primo piano

Giammarco Feleppa 29 minuti fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 52 minuti fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Restare, tornare, includere: a Benevento il PMI Day riflette sulle scelte future dei giovani

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, abbattuto diaframma della Galleria Cantone: quinta galleria completata su tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content