fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Mercato italiano dell’energia elettrica. Oltre la Grid Parity”. Nel libro dell’Enmoveme il futuro di questo settore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel libro dell’Enmoveme il futuro di questo settore Il settore dell’energia rinnovabile è uno dei pochi settori in continua crescita, a livello mondiale, a dispetto della crisi. Il libro “Il Mercato italiano dell’energia elettrica. Oltre la Grid Parity”, edito dall’Enmoveme, e scritto da Umberto De Martinis, Felice Lucia, Laura Crisci, affronta in maniera tecnica ed analitica la situazione del mercato elettrico italiano.

Nelle oltre 200 pagine che compongono il libro sono approfondite le tematiche che riguardano le politiche energetiche del governo, i nuovi incentivi, le problematiche connesse allo sviluppo della rete, la grid paritiy, e analizza la bancabilità dei progetti. Il volume, aggiornato anche con gli ultimi decreti di incentivazione sia per il fotovoltaico che per le altre rinnovabili elettriche (V conto energia e DM FER), ripercorre l’evoluzione delle le politiche di incentivazione in Europa e in Italia, che hanno premiato le fonti alternative, e quindi le rinnovabili per fini ambientali, ma hanno anche sconvolto il tradizionale rapporto tra produttori e consumatori: infatti si è passati da uno scenario in cui da un lato vi era la grande utility e dall’altro tutti gli utenti a uno scenario in cui il consumatore è diventato anche produttore. Non solo, l’evoluzione del settore richiede oggi nuove competenze (afferenti al capo dell’informatica e delle comunicazioni) e interdisciplinarietà tali da aprirsi a tutti gli specialisti. Sarà forse anche per tutta questa serie di motivi che il settore delle rinnovabili è uno dei pochi settori in crescita ai tempi della crisi economica.

Il libro apre con la descrizione delle politiche energetiche messe in campo dall’Unione Europea al fine di ridurre le emissioni climalteranti e mantenere il sistema elettrico efficiente e sicuro e come queste strategie sono state recepite in Italia mediante il Piano d’Azione Nazionale). Segue poi una descrizione del mercato dell’energia elettrica. Ampio spazio viene dato alle nuove politiche incentivanti le fonti rinnovabili elettriche. È noto che recentemente è stato stravolto in Italia il sistema di sostegno a tali fonti. Sono destinati a sparire i certificati verdi per le rinnovabili elettriche e per il fotovoltaico (giunti alla quinta edizione del decreto “conto energia”); si è passati da un sistema di production in premium a uno feed in tariff (tariffa omnicomprensiva sull’energia elettrica immessa in rete). Vengono disaminati i più usuali strumenti di finanziamento nelle fonti rinnovabili. Partendo, infine, dall’attuale tendenza di mercato nel comparto fotovoltaico, che ha visto una rapida diminuzione dei costi di tali sistemi, il volume conclude sulla  descrizione di quella che viene definita “grid parity”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Amici della Terra: ‘Sì al nucleare, risorsa indispensabile per migliorare la sicurezza energetica’

redazione 3 mesi fa

Interruzione energia elettrica: venerdì a Moiano resteranno chiusi uffici comunali, micronido e plesso di via Peraine

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, all’ITI Lucarelli presentato il nuovo percorso di studi in ‘Energia’: sarà articolato con la formula 4+2

redazione 4 mesi fa

Benevento, nasce la Cittadella Energetica del Rione Ferrovia

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content