fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

La professione del revisore: all’UniFortunato un workshop sulle professionalità emergenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avvicinare i giovani laureati al mondo del lavoro e valorizzare la professione della revisione legale di conti. Questi i temi alla base dell’incontro “Lo sviluppo dell’attività professionale nelle società di revisione o nella professione”, organizzato dall’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento insieme a Kpmg (network di servizi professionali alle imprese) ed all’Ordine dei commercialisti del capoluogo.

“Una professione emergente, quella del revisore, che in un mercato complesso e mutevole come quello attuale sta assumendo sempre maggiore spessore”, spiega Claudio Mariani, partner società Kpmg.

Un mercato che richiede sempre più controlli, dunque, necessità di figure professionali capaci di mettere contestualmente in campo competenze legali ed economiche.

“I corsi di laurea dell’Ateneo sannita – commenta Mariani – offrono la possibilità a studenti e laureati di specializzarsi nell’ambito economico aziendale, contemplando allo stesso tempo la complessità del ruolo del revisore”.

“La funzione del revisore è di ineludibile rilevanza nell’organizzazione societaria moderna”, secondo il direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Benevento Miriam Clemente.

“In questo particolare momento storico – conclude il direttore – è di fondamentale importanza che le scritture contabili siano redatte con grande affidabilità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 mese fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 4 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 5 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 5 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 10 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content