Università
La professione del revisore: all’UniFortunato un workshop sulle professionalità emergenti
Ascolta la lettura dell'articolo
Avvicinare i giovani laureati al mondo del lavoro e valorizzare la professione della revisione legale di conti. Questi i temi alla base dell’incontro “Lo sviluppo dell’attività professionale nelle società di revisione o nella professione”, organizzato dall’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento insieme a Kpmg (network di servizi professionali alle imprese) ed all’Ordine dei commercialisti del capoluogo.
“Una professione emergente, quella del revisore, che in un mercato complesso e mutevole come quello attuale sta assumendo sempre maggiore spessore”, spiega Claudio Mariani, partner società Kpmg.
Un mercato che richiede sempre più controlli, dunque, necessità di figure professionali capaci di mettere contestualmente in campo competenze legali ed economiche.
“I corsi di laurea dell’Ateneo sannita – commenta Mariani – offrono la possibilità a studenti e laureati di specializzarsi nell’ambito economico aziendale, contemplando allo stesso tempo la complessità del ruolo del revisore”.
“La funzione del revisore è di ineludibile rilevanza nell’organizzazione societaria moderna”, secondo il direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Benevento Miriam Clemente.
“In questo particolare momento storico – conclude il direttore – è di fondamentale importanza che le scritture contabili siano redatte con grande affidabilità”.