Università
Adisu Benevento: presentato lo stato d’avanzamento delle attività
Ascolta la lettura dell'articolo
Un nuovo sito e tre appuntamenti per rilanciare il microcredito e l’imprenditorialità giovanile. E’ questa la via maestra tracciata dal nuovo consiglio d’amministrazione dell’Adisu di Benevento.
La prima tappa è fissata per il 6 novembre con l’avvio del corso di formazione per Mediatori Professionisti. Il seminario, della durata di 50 ore e del costo di 300 euro, rientra nelle nuove politiche di autofinanziamento dell’azienda per il diritto allo studio sannita.
Il capitale ricavato dalle iscrizioni, infatti, andrà a costituire la base di un fondo di garanzia, di circa 10mila euro, destinato all’erogazione di prestiti fiduciari agli studenti dell’Ateneo e del Conservatorio “Nicola Sala”.
L’incontro con i giornalisti è stato anche l’occasione per il presidente dell’Adisu, Daniele Cutolo, di presentare le attività culturali programmate dall’Azienda. L’appuntamento è il 7 novembre con il convegno “Finanziare le idee” e successivamente il 10 dicembre con la presentazione del nuovo libro di Pino Aprile.
Bisognerà attendere ancora qualche mese, invece, per quanto riguarda l’accordo con Inarcassa relativo alle abitazioni per gli studenti. “L’Ente – ha spiegato Cutolo – si era impegnato a conferire uno stabile da adibire ad alloggio per gli universitari fuori sede”.
“Attualmente si stanno concludendo alcune formalità tecniche, successivamente si procederà alla ristrutturazione dell’immobile e alla creazione di 40 posti letto”, ha assicurato il presidente dell’Adisu.