fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giornate Europee del Patrimonio. L’Archivio di Stato allestirà una mostra fino al 27 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avvicinare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale dell’Europa, favorire una tolleranza che superi le frontiere nazionali, sensibilizzare il grande pubblico e il mondo politico alla necessità di proteggere il patrimonio storico artistico.

Con questi obiettivi si celebrano anche quest’anno, in 49 Stati Europei, le Giornate Europee del Patrimonio, che in Italia si svolgeranno il 29 e 30 settembre con lo slogan: “L’Italia tesoro d’Europa”.

In tale occasione l’Archivio di Stato di Benevento organizza nella propria sede una mostra, documentaria e multimediale, dal titolo Iconografia, culti e luoghi sacri nei protocolli notarili dei secoli XVII-XIX.

Le incisioni di carattere sacro, presenti in gran numero negli atti dei notai, soprattutto in quelli di Benevento, consentono di creare un originale e inedito percorso di conoscenza di culti e culture del territorio, ma anche di luoghi sacri (parrocchie e basiliche, conventi e monasteri), per approfondirne gli aspetti religiosi, antropologico-culturali e storico-artistici.

La mostra sarà presentata il 29 settembre alle 17,30 nel chiostro di Santa Sofia, nell’ambito di una manifestazione promossa dall’Archivio di Stato di Benevento, dalle associazioni culturali “Ave Gratia Plena” e “Francesco Durante” e dal Centro Studi per il Medioevo di Terra di Lavoro, col patrocinio della Provincia di Benevento. La manifestazione prevede concerto, conferenza e laboratori sul rapporto tra sacro e profano, un tema cruciale nel Medioevo.

La mostra – allestita nei locali dell’Archivio di Stato di Benevento, in via G. De Vita 3 – potrà essere visitata fino al 27 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 50 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content