fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Giornate Europee del Patrimonio. L’Archivio di Stato allestirà una mostra fino al 27 ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avvicinare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversità culturale dell’Europa, favorire una tolleranza che superi le frontiere nazionali, sensibilizzare il grande pubblico e il mondo politico alla necessità di proteggere il patrimonio storico artistico.

Con questi obiettivi si celebrano anche quest’anno, in 49 Stati Europei, le Giornate Europee del Patrimonio, che in Italia si svolgeranno il 29 e 30 settembre con lo slogan: “L’Italia tesoro d’Europa”.

In tale occasione l’Archivio di Stato di Benevento organizza nella propria sede una mostra, documentaria e multimediale, dal titolo Iconografia, culti e luoghi sacri nei protocolli notarili dei secoli XVII-XIX.

Le incisioni di carattere sacro, presenti in gran numero negli atti dei notai, soprattutto in quelli di Benevento, consentono di creare un originale e inedito percorso di conoscenza di culti e culture del territorio, ma anche di luoghi sacri (parrocchie e basiliche, conventi e monasteri), per approfondirne gli aspetti religiosi, antropologico-culturali e storico-artistici.

La mostra sarà presentata il 29 settembre alle 17,30 nel chiostro di Santa Sofia, nell’ambito di una manifestazione promossa dall’Archivio di Stato di Benevento, dalle associazioni culturali “Ave Gratia Plena” e “Francesco Durante” e dal Centro Studi per il Medioevo di Terra di Lavoro, col patrocinio della Provincia di Benevento. La manifestazione prevede concerto, conferenza e laboratori sul rapporto tra sacro e profano, un tema cruciale nel Medioevo.

La mostra – allestita nei locali dell’Archivio di Stato di Benevento, in via G. De Vita 3 – potrà essere visitata fino al 27 ottobre, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

Giardini del Mago, si presenta la mostra ‘Archeoplastica’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 22 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content