fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gal Taburno: si apre un “ponte” commerciale tra il Sannio e la Bassa Slesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tra il Sannio e la Bassa Slesia, la regione piu’ ricca della Polonia, si apre un ‘ponte’ per la commercializzazione dei vini beneventani”. E’ quanto emerso al termine del “I Borsino Enologico”, organizzato dal GAL Taburno a Solopaca presso il Museo Enogastronomico nell’ambito del cartellone della “Festa dell’Uva”.

All’incontro hanno preso parte Antonio Santonastaso (sindaco del Comune di Solopaca) che ha dato il saluto di benvenuto, Mario Grasso (Presidente GAL Taburno), Gennarino Masiello (Presidente della Camera di Commercio di Benevento) e Janusz Rybak, vice Presidente della Camera di Commercio di Wroclaw, a capo della delegazione polacca. “In Polonia – ha detto Rybak – il consumo del vino sta crescendo enormemente rispetto alle altre bevande. Conosciamo già alcune zone dell’Italia dove abbiamo visitato il Garda, la Toscana e l’Umbria. Ma per me e i componenti la delegazione è la prima volta che veniamo in questo territorio, il Sannio, che non ha nulla da invidiare alle altre località che ho citato prima. Il prodotto, ovvero il vino che abbiamo degustato, è eccellente e sono convinto che saprà trovarsi uno spazio sul nostro mercato”.

“Lo spirito di questo programma di incoming – ha aggiunto Mario Grasso – è proprio questo: far conoscere il nostro prodotto legato al territorio”. Soddisfatto si è detto anche il presidente Masiello il quale ha giudicato “positivo l’arrivo della delegazione estera in quanto gli operatori commerciali della Polonia hanno potuto vivere il territorio sannita sul quale si produce il nostro vino di qualità”.

Nel ricordare che il Sannio con i suoi 11mila ettari coltivati a vite rappresenta il 50 per cento del territorio regionale vitato Masiello ha incoraggiato “le aziende sannite a continuare nel loro lavoro di qualita’” e nello stesso tempo ha sottolineato “l’importanza di fare sistema tra le aziende produttivive e le istituzioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 3 settimane fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

redazione 3 settimane fa

La Falanghina del Sannio DOC protagonista della Guida “Pizzerie d’Italia” 2026 e del premio “Tre Spicchi” Gambero Rosso

redazione 1 mese fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 1 ora fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 2 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 3 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 2 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 3 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content