fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Equitazione, l’8 e il 9 settembre la III edizione di “Sui sentieri del brigantaggio”

Pubblicato

su

Ritorna con la passione di sempre per la natura e l'affascinante mondo dell'equitazione, la terza edizione di "Sui Sentieri Del Brigantaggio". A partire da oggi per le iscrizioni dei cavalieri mentre sabato 8 e domenica 9 settembre si entra nel vivo della manifestazione, che vuole essere una rievocazione storica dei tragici fatti accaduti all'indomani dell'Unità d'Italia, culminati con la distruzione di Pontelandolfo e Casalduni,ad opera dell'Esercito Piemontese. L'evento storico-naturalistico nasce da un'idea del presidente dell'Associazione "I cavalieri della collina" il Dott. Franco Parente, appassionato di cavalli nonchè cultore della monta inglese e spagnola. La kermesse quest'anno si avvale della collaborazione della Pro Loco di Casalduni con il Presidente Nicola Bove, e la partecipazione del Gruppo Folk "Fontana Vecchia". Un valore aggiunto è la collaborazione della Pro Loco di Pontelandolfo,il Comune di San Lupo,Unitalsi,Engea, ASD Amico Cavallo, e con il patrocinio della Comunità Montana Tammaro Titerno,Gal Tammaro Terre di Tratturi, Comune di Casalduni, Comune di Pontelandolfo,Comune di Campolattaro,Circolo Didattico Comprensivo Casalduni-Pontelandolfo. La manifestazione prevede un percorso a cavallo con partenza sabato 8 da Casalduni per poi raggiungere Pontelandolfo e proseguire attraverso sentieri naturalistici verso Campolattaro. In serata i cavalieri rientreranno a Casalduni dove tutta la magia e l'energia dei cavalli sarà amplificata dalla musica popolare. Domenica 9 si rimonta in sella, la gente di cavalli è instancabile. È la volta della passeggiata verso San Lupo. Dal pomeriggio invece presso il campo sportivo di Casalduni si darà il via alle esibizioni di monta western,salto ostacoli, monta spagnola e inglese. In serata il festival dei Gruppi Folk, con la partecipazione di Gruppi internazionali. Parallelamente agli eventi dinamici sarà allestita anche una mostra di armi originali dei briganti, curata dal dott.Vincenzo Petrucci, presso l'Auditorium A. Moro di Casalduni.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Casalduni, il prossimo week end la manifestazione ‘Balloni in festa’

ntr24admin 8 mesi fa

Casalduni, per la riduzione della plastica arriva la casa dell’acqua

ntr24admin 8 mesi fa

Brigantaggio, uscito il nuovo libro del fortorino Antonio Bianco

redazione 9 mesi fa

Il Gruppo folk “Fontanavecchia” di Casalduni ritorna dopo 7 anni al Festival mondiale del Folklore

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Benevento Calcio, a breve contratto per blindare Carfora e Nunziante

redazione 51 minuti fa

All’Ipsar “Le streghe” la cucina imperiale e la regina viarum

redazione 55 minuti fa

Airola, concerto del liceo musicale ‘Lombardi’ per i 300 anni di presenza francescana

redazione 4 ore fa

Nel week end San Lorenzo Maggiore festeggia la sua Mamma della Strada

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Benevento Calcio, a breve contratto per blindare Carfora e Nunziante

redazione 4 ore fa

Attesa per il Festival Riverberi: tra le tappe dell’edizione 2023 anche la suggestiva Pietraroja

redazione 5 ore fa

Agrario, sport e divertimento: dal 12 giugno ritorna l’Educamp del Coni

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 giugno 2023

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content