fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Vicenda Comune-Oleifici Mataluni, il sindaco Izzo: “La nostra linea immutata dall’inizio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La linea seguita dall’amministrazione comunale di Montesarchio non ha subito mutamenti o, peggio ancora, stravolgimenti. Fin dal primo momento, credendo di dover interpretare nella maniera più imparziale possibile il ruolo di guida della comunità civile, ho inteso avviare, come ho avuto modo di dichiarare in precedenti occasioni, tutte le procedure necessarie a tutelare i livelli occupazionali e il benessere del tessuto economico territoriale, nel solco del rispetto della legge e della sentenza del Tar Campania che ha deciso sui ricorsi presentati dalle società del gruppo Mataluni”. A dichiararlo è il sindaco di Montesarchio Antonio Izzo.

“E infatti, – aggiunge il primo cittadino – è stato proprio dietro mia proposta che, lo scorso 30 luglio, il Consiglio comunale di Montesarchio, ha deciso di garantire la prosecuzione delle attività produttive, all’interno dei fabbricati acquisiti al patrimonio comunale e ricompresi nell’elenco e comunque tutti quelli di cui alla Sentenza del Tar Napoli”.

“Le Aziende – sottolinea Izzo – hanno proposto ricorso al Consiglio di Stato, con contestuale richiesta di sospensione della sentenza del Tar che non è stata concessa. Ciò, come si può facilmente comprendere, non è da addebitare al Comune di Montesarchio che, attraverso il proprio legale, ha presentato le memorie di rito”.

“Nel Consiglio del 30 luglio – aggiunge – fu deciso, inoltre, che al Comune di Montesarchio sarebbe stato corrisposto un canone di locazione, definito dagli uffici, da accantonare in attesa della decisione del Consiglio di Stato. E’ bene chiarire, per liberare il campo da ogni traccia di elemento ‘persecutorio’, che, in questo caso, non si tratta di una decisione autonoma dell’Ente, ma di una prescrizione normativa, al fine di evitare controversie con la Corte dei conti”.

“D’altra parte, – conclude il sindaco Izzo – anche gli avvocati delle Aziende hanno dato atto, in più circostanze, della buona volontà dell’Amministrazione comunale di proteggere gli interessi economici della Società e i livelli occupazionali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 1 giorno fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 3 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 3 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 9 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content