fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Tagli per la tratta ferroviaria Benevento-Avellino e Avellino-Salerno. La preoccupazione dei sindacati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Cgil di Benevento e Avellino e la Federazione Italiana Lavoratori Trasporti Cgil di Avellino-Benevento esprimono forte preoccupazione in merito alle decisioni scaturite dalla delibera Regione Campania n. 434 del 9 agosto, nella quale si decide la riduzione di 1.483.366,79 treni/Km per un taglio di € 13.540.168,83. Per la Avellino-Benevento si tratta di 138.237 Km in meno e per la Avellino-Salerno di 24.121 Km tagliati.

“Ciò comporterà – scrivono i sindacati in un comunicato- gravissime conseguenze non solo sul servizio di trasporto pubblico fornito ai cittadini, in particolare nelle province di Avellino e Benevento, ma anche sui programmi di Trenitalia relativi all’ammodernamento e all’acquisto di nuovi treni previsti nel contratto di servizio. Inoltre le ripercussioni saranno rilevanti per l’occupazione perché saranno disabilitate stazioni ferroviarie, ridotto il personale per la circolazione, l’infrastruttura, la manutenzione rotabile e tutto il settore dell’indotto, in particolare la pulizia delle stazioni e dei treni.

Già da tempo questa la Cgil ha dato l’allarme su queste funeste riduzioni quando a marzo si era prospettata questa eventualità, ribadendo sempre che il trasporto regionale su ferro è di vitale importanza per lo sviluppo di un territorio. Si comprendeva fin da allora chiaramente quale era il disegno della Regione Campania sul trasporto pubblico locale e cioè smantellare e restaurare i servizi secondo la logica delle quote di utenza. Grazie all’azione sinergica delle organizzazioni sindacali, delle Associazioni degli utenti, di Legambiente questi tagli furono scongiurati almeno per tutto il 2012, ma purtroppo così non è stato.

A fine giugno i sindacati di categoria avevano avviato le procedure raffreddamento di cui alle vigenti leggi in materia e chiamato a una forte mobilitazione tutti i lavoratori di Trenitalia della Direzione Regionale Campania, con il coinvolgimento di tutti i cittadini e delle associazioni presenti sul territorio, se entro breve tempo non si avessero ricevuto assicurazioni sui paventati tagli dei treni del Trasporto Regionale Ferroviario di Trenitalia. Gli stessi sindacati proclamarono lo sciopero generale di tutto il trasporto regionale per la gravità della situazione e perché non hanno mai creduto alle rassicurazioni dell’assessorato al ramo, né agli impegni assunti sulle risorse e sulla programmazione. Ora ci si trova di fronte ad un atto deliberativo della Regione e quindi ad un dato di fatto reale e tangibile. Altro che incompetenza e malafede di cui furono accusate le sigle sindacali dall’Assessore Vetrella nel corso di un tour elettoral-turistico nei territori interni.

Sicuramente i sindacati no si arrenderanno; daranno seguito alle procedure di raffreddamento proclamate dalle Segreterie regionali, intraprendendo tutte le azioni di lotta e di contrasto a queste determinazioni, non escludendo iniziative eccezionali e clamorose per superare questa drammatica fase che sta attraversando il trasporto pubblico locale. Tutti si è chiamati a dare una risposta forte ed energica rispetto a queste scelte scellerate; nessuno deve tirarsi indietro al cospetto di questo ennesimo scippo ai territori interni. A tutti i livelli bisogna agire affinchè sia ristabilito in Regione Campania un livello decente di servizi di trasporto pubblico e garantito a tutti i cittadini il diritto alla mobilità. Per quanto esposto, chiede a tutte le istituzioni, alla deputazione nazionale e regionale dell’Irpinia e del Sannio di farsi carico di questa drammatica situazione e di chiedere congiuntamente un tavolo di confronto per porre in essere tutte le iniziative atte a scongiurare queste riduzioni letali e dannose per questi territori.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

redazione 3 settimane fa

Linea Benevento-Roma: ripristinata corsa del mattino

redazione 3 settimane fa

Trasporti ferroviari, De Longis: “Ennesimo taglio, Benevento resta fuori”

redazione 3 settimane fa

Treni Benevento-Roma, Mastella: “Ritardi e cancellazioni, sull’efficienza ferroviaria Salvini da bocciare”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 11 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content