fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al Morgana i concerti dei Operaja Criminale e dei Bradipos IV

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Morgana un nuovo progetto in arrivo dalla capitale e la miglior band italiana di musica surf per i prossimi due live. Giovedì 26 ad esibirsi saranno gli Operaja Criminale

Operaja Criminale è laboratorio ideologico musicale, contrazioni sonore, musica catartica di buon (r)umore, nuova fumata bianca sporca sangue. C’è semplicemente necessità di sperimentare e di provare a coniugare diverse esperienze musicali in una sola. Non è un gruppo ma una fattoria di idee ipercaotiche in perenne collisione con le leggi più belle della natura armonica. Suonano ed evocano il proprio habitat, fatto di gente onesta e disonesta…di operai e criminali. Buon proseguimento per chi volesse inoltrarsi al di là delle semplici parole. Per quanto riguarda il disco si tratta senza dubbio di un ottimo esordio: un disco che sa esprimersi nei toni graffianti e coinvolgenti del miglior rock cantautorale, con l’urgenza reale di dire qualcosa e di farlo in fretta. "Roma, guanti e argento" è scaturito dall’incontro tra Andrea Ruggiero e Matteo Scannicchio, attivi da anni nel panorama "indipendente" italiano. Nelle vesti di produttore, Giorgio Canali (CCCP, CSI, PGR, Rossofuoco), la cui influenza si sente – e si apprezza – nelle armoniche e nella voce urlata. Altri nomi importanti che hanno collaborato all’album: Cesare Petulicchio (Bud Spencer Blues Explosion) e Giorgio Maria Condemi (Poppy’s Portrait, Spiritual Front).

Sabato 28 al Morgana sarà la musica dei Bradipos IV a scaldare il pubblico.

BRADIPOS IV. Dopo quindici anni di attività i Bradipos IV sono considerati tra i principali esponenti della musica surf garage in Italia ed Europa. Dal 1996 ad oggi la band ha pubblicato due album di pezzi originali (Instromania e Surf Session) ed ha partecipato a svariate compilation con etichette indipendenti nazionali ed estere ricevendo ottime recensioni sulle riviste specializzate italiane (Rumore, Rockerilla, Blow Up, Mucchio Selvaggio) ed internazionali (una per tutte Maximun Rock’n’Roll), oltre che suonare in tutta Italia con qualche breve puntata anche in Germania ed Olanda. Hanno partecipato alla colonna sonora del film L’imbalsamatore, di Matteo Garrone, e nel 2005 nell’ambito della IV edizione del Premio Toast per il MEI, hanno ricevuto una menzione speciale della giuria “per la notevole capacità di riaggiornare ad oggi certi parametri sonori sixties, percorso ben evidenziato dal brano A night on the Vesuvius". Ad agosto 2011 volano in California per il loro primo Tour americano, dieci date da S. Francisco a S. Diego. Durante il tour vengono chiamati dalla KFJC (storica emittente californiana radio di Los Altos Hill) per uno showcase live, le cui registrazioni curate da Phil Dirt, uno dei più famosi DeeJay di musica Surf al mondo , saranno pubblicate in cd/lp tra ottobre e novembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 3 giorni fa

“Magia in Musica”: riflessioni autorevoli e un concerto al lume di candela contro la violenza di genere

redazione 3 giorni fa

Pierdavide Carone a Benevento il 27 agosto: un emozionante omaggio sinfonico a Lucio Dalla in piazza Roma

redazione 4 giorni fa

A Benevento ecco Passaggi, rassegna di beneficenza che trasforma l’arte in solidarietà

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 7 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 7 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 12 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content