fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Presentato stamani alla stampa il progetto di teatro sociale KEY

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentato questa mattina presso il Piccolo Teatro Libertà, il progetto Key, promosso e realizzato dall’assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Benevento in collaborazione con l’associazione Magnifico Visbaal e finanziato dalla Regione Campania.

Come hanno spiegato l’assessore Raffaele Del Vecchio e il direttore artistico Peppe Fonzo, lo scopo del progetto – si legge nella nota diffusa alla stampa – è quello di offrire ai ragazzi tra i 16 e i 26 anni, residenti nei quartieri più popolosi della città e nelle periferie, un aiuto concreto per il superamento del disagio giovanile. Tutto ciò facendo ricorso all’arte teatrale capace di generare contesti di scambio e comunicazione in cui stimolare l’espressività corporea, la parola e la reciprocità relazionale.

Attraverso il progetto di teatro sociale Key, infatti, è possibile frequentare gratuitamente, presso il Piccolo Teatro Libertà, laboratori teatrali, di costumeria, scenografia e attrezzistica che garantiranno una formazione a 360° sul mondo del teatro.

Key, termine in inglese che significa chiave e la cui pronuncia è chi, vuol rappresentare la chiave attraverso la quale chi vuole può entrare nel mondo del teatro e, attraverso di esso, indirizzare positivamente le proprie emozioni.

Il progetto Key si svolge il martedì e giovedì dalle ore 17.30 alle ore 19.30 e si rivolge a chi: non è un attore professionista ma ha sempre avuto la passione per il teatro; vuole affrontare e superare i propri limiti; intende mettersi in gioco intraprendendo un percorso nuovo e intenso; crede che il gruppo possa essere un elemento di crescita; vive una condizione di disagio e sta cercando la chiave giusta per superarla.

“Due, tra i tanti, sono gli aspetti caratterizzanti che mi preme sottolineare di quest’iniziativa, che rappresenta la naturale prosecuzione del progetto Sleng tenutosi lo scorso anno – ha spiegato l’assessore Del Vecchio – : evitare che la crisi economica produca una differenza tra i giovani in grado di sostenere i costi di una scuola di teatro e quelli che invece non possono permetterselo; avvicinare quanti più giovani possibili a questa disciplina in modo da contribuire a formare nella nostra città un pubblico teatrale sempre più attento e numeroso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Teatro, musica e contrasto al bullismo: a Forchia concluso il progetto ‘Scopri, apprendi, conosci’

redazione 2 settimane fa

Un successo crescente: il Teatro di Airolandia conquista il pubblico

redazione 4 settimane fa

Caloroso successo per “Un Natale al Fronte”, lo spettacolo di Test-TeatroStage

Christian Frattasi 4 settimane fa

Inaugurato lo Strega Foyer al Teatro De La Salle: sarà luogo di cultura e aggregazione con prodotti e servizi di qualità

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Derattizzazione e cattivi odori al plesso Pacevecchia: l’opposizione chiede la convocazione della Commissione Consiliare

redazione 11 ore fa

Buche, strade dissestate e mancanza di illuminazione: la denuncia di Fucci (AsLim Italy)

redazione 12 ore fa

Benevento, vede uomo in casa dalle telecamere e lancia l’allarme: arrestato ladro 40enne

redazione 13 ore fa

Benevento, al plesso scolastico San Vito mattinata dedicata al progetto #Recyclingmood

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, vede uomo in casa dalle telecamere e lancia l’allarme: arrestato ladro 40enne

redazione 13 ore fa

Benevento, dalla giunta ok ai progetti di fattibilità per i locali mensa nelle scuole di Pezzapiana e via Grimoaldo Re

redazione 17 ore fa

Guasto improvviso in via Traiano, sospesa l’erogazione idrica nel centro storico di Benevento

redazione 18 ore fa

L’Antica bottega degli uomini eleganti: a Benevento la barberia vintage dove trovare stile e tradizioni senza tempo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content