fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

3.000 firme a Montesarchio per riportare il mercato in centro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, per Territorio e Coesione, Agatina Verruso ed Antonio Savignano hanno consegnato, al protocollo del Comune di Montesarchio, la petizione sottoscritta da oltre 3.000 cittadini, ai sensi dell’art.33 dello Statuto comunale, per riportare il mercato settimanale nell’area centrale del Paese, attualmente svolto nella zona industriale di Montesarchio.

"L’idea progetto che Territorio e Coesione ha portato al vaglio dei cittadini  ha la specifica finalità di creare sinergia con i commercianti del posto fisso, conservare l’antica specifica tradizione del mercato settimanale ed assicurare la totale fruibilità degli spazi, nel pieno rispetto della sicurezza dei cittadini in generale e nello specifico delle scuole e di tutti i residenti nelle aree in cui sarà svolto il mercato stesso. La raccolta firme è stata  un’occasione di dialogo con la gente che ha permesso di ricavare una condivisione crescente intorno all’idea di governo del territorio che Territorio e Coesione sta divulgando.

A sintesi del lavoro svolto, – si legge nella nota diffusa alla stampa – si riportano non solo le oltre 3.000 firme raccolte, ma un territorio che rivendica con forza coesione, temi, determinazione. L’incontro con le persone è stato e continua ad essere, sempre ricco di spunti e riflessioni. La consapevolezza generale che se ne ricava è quella di vivere in un paese ormai desertificato, complici, tra gli altri, la nuova strutturazione delle piazze ed il piano traffico. Diventa sempre più improbabile incontrarsi per strada e scambiarsi idee, ormai dimenticate ogni sorta d’animazione territoriale. La tanto decantata agorà, l’auspicata rivoluzione culturale che doveva partire dalle nuove piazze, come dal gruppo e da molti preannunciato, si è rivelata una progettualità completamente scollegata dal territorio.
La rabbia che sconcerta e che accomuna è che, pur essendo stati riconosciuti la Svizzera del Sannio, in tema di pulizia e decoro, sono state annientate le occasioni di relazioni sociali. Peggio del salotto buono di Gozzano! Montesarchio ha voglia di normalità, governo, vivibilità e soprattutto consapevolezza che in futuro sarà necessario impostare un piano esecutivo credibile per uscire dal fossato, solo dopo sarà possibile ricominciare a delineare strategie di sviluppo. Ancora una volta invitiamo alla partecipazione attiva le persone che hanno passione, voglia e caratteristiche, per condividere il percorso necessario a riportare Montesarchio al centro della città caudina".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 2 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 3 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 16 minuti fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 47 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 16 minuti fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 26 minuti fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

redazione 47 minuti fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content