fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le celebrazioni dell’Unità d’Italia proseguiranno anche nel 2012

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alle manifestazioni celebrative dell’Unità d’Italia è stata data continuità anche nel 2012, almeno nei primi mesi dell’anno. Ad annunciarlo è stato il Presidente del Comitato dei garanti prof. Giuliano Amato. “Le manifestazioni continueranno – ha motivato l’ex premier – perché ci sono lavori importanti non conclusi”.

La decisione è stata accolta con entusiasmo dal Sindaco Cosimo Testa e dal Coordinatore Comitato per le Celebrazioni del 150° dell’unificazione nazionale e per la Commemorazione del 150° anniversario dell’eccidio di Pontelandolfo Renato Rinaldi. Dopo le scuse dello Stato italiano e la riabilitazione storica della comunità, Testa e Rinaldi auspicano il richiesto finanziamento per il restauro del Tempio dell’Annunziata Antica, ex Chiesa dell’Annunziata, eretta nel 1400 sulle massicce mura di cinta del Castello, sormontata da una slanciata edicola barocca con cuspide e bulbo. Nel 1656 la cripta della Chiesa venne utilizzata come sepolcro per gli abitanti colpiti dal terribile flagello della peste. Qui trovarono triste sepoltura le migliaia di vittime civili trucidate e arse vive sulla terra intrisa di sangue innocente del Largo Tiglio dai bersaglieri e dai prezzolati soldati dell’esercito piemontese il 14 agosto 1861. La suggestiva architettura quattrocentesca del Tempio sarà desinata a centro studi e documentale bibliografico-multimediale sui fatti risorgimentali e post-unitari, sul fenomeno del brigantaggio e su quello triste del Grande Esodo.

Intanto la storia oggi non più sconosciuta dei fatti d’arme di Pontelandolfo continua suscitare vivo interesse di appassionati, di ricercatori e di studiosi. Dopo gli appuntamenti che si sono tenuti in molteplici città d’Italia, che hanno sempre visto Pontelandolfo vestire i panni della protagonista, questa volta è la città di Ladispoli a porre attenzione sulla strage impunita pontelandolfese. Nel convegno sul tema “Gli sconfitti raccontano la storia – l’altra parte del Risorgimento”, programmato per il prossimo 14 gennaio nell’aula consiliare della cittadina laziale si parlerà, tra l’altro, delle fiamme savoiarde che avvolsero Pontelandolfo nel rogo mortale. Puntuale è arrivato l’invito del Sindaco Crescenzo Paliotta al prof. Renato Rinaldi, ritenuto uno dei più validi studiosi e ricercatore di documenti e testimonianze della storia risorgimentale, a partecipare alla manifestazione nelle vesti di relatore.

Dopo le molteplici iniziative attivate dal Comitato, che hanno vissuto il momento topico il 14 agosto dell’anno appena trascorso, le fatiche del prof. Rinaldi non trovano tregua nemmeno all’inizio del 2012. Fatiche ampiamente ripagate, che hanno elevato il nome del paese di Pontelandolfo al centro dell’attenzione del panorama nazionale. Grazie alla passione e al perseverante impegno dell’Amministrazione Comunale e del Comitato, la torre svettante, infiocchettata del tricolore italiano con un gesto di grande senso di appartenenza, di sensibilità e di cortese e incondizionata disponibilità del proprietario della monumentale opera architettonica duecentesca, il neo cittadino onorario Gr. Uff. Dott. Lorenzo Melchiorre Pulzella, si è finalmente liberata delle infamanti accuse piemontesi. Da oggi sui libri della storiografia nazionale di Pontelandolfo non più ingiustamente etichettato“Paese di briganti”, si leggerà invece “Città Martire dell’Unità d’Italia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

redazione 1 mese fa

Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

redazione 2 mesi fa

A Pontelandolfo torna il cinema drive-in: ad ottobre una nuova rassegna per tutte le età

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 11 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 11 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 15 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content