fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Impianto di pompaggio sul bacino di Campolattaro: domani la stipula dell’accordo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani venerdì 23 dicembre il Comune di Pontelandolfo e la Società REC s.r.l., appartenente al Gruppo Repower, stipulano l’accordo per il riconoscimento delle misure compensative volontarie relativo alla realizzazione dell’impianto di pompaggio sul bacino di Campolattaro.

Le firme sul documento saranno apposte dal geom. Antonio Olivito nella qualità di responsabile dell’area Tecnico-Manutentiva del Comune di Pontelandolfo e dall’ing. Leonardo Santi, responsabile dello sviluppo dei Progetti Idroelettrici di Repower Italia e procuratore speciale della Società REC s.r.l.

L’accordo, avente ad oggetto la disciplina delle misure di compensazione volontaria afferenti la realizzazione dell’impianto in parola, sancirà un momento di grande importanza per la comunità. Un momento che rappresenta un passaggio significativo per lo sviluppo socio-economico del paese attraverso l’utilizzo della risorsa idroelettrica presente sul suo territorio.

L’accordo sarà efficace dall’ottenimento della concessione di derivazione da parte della REC e da quel momento avrà la validità di trent’anni. Allo scadere della concessione di derivazione, in caso di rinnovo della medesima, il Comune e la Società si impegnano a valutare un nuovo accordo, fermo restando che nelle more della sua formulazione, ove continui l’esercizio dell’Impianto di pompaggio, la REC continuerà a fornire al Comune gratuitamente l’energia fino a 350.000 kWh annui.

Molteplici sono le misure di compensazione di cui il Comune di Pontelandolfo potrà beneficiare. La REC, infatti, si assume il compito di riqualificare il territorio rurale, anche attraverso la rinaturalizzazione della cava alla località Carpineto, e di promuovere le peculiari bellezze paesaggistiche e ambientali di Pontelandolfo. La Società, provvederà, altresì, alla realizzazione e all’adeguamento della viabilità interessata dalla realizzazione dell’Impianto di pompaggio. Oltre alla fornitura dell’energia, la Società realizzerà un percorso ecologico sull’area interessata dalle opere che compongo l’Impianto, con l’installazione di pannelli esplicativi relativi al funzionamento della Centrale e con la realizzazione di un’area di sosta e ristoro a servizio. Già da subito sarà posato un manto sintetico per la copertura del terreno di gioco del campo di calcio a 5 e di quello dell’adiacente campo da tennis e saranno rinnovati gli arredi del parco giochi che insiste a valle di viale Europa nell’ambito del Centro Sportivo Polivalente. Il punto che più di ogni altro interessa il sindaco Testa, è la ricaduta occupazionale che comporterà la realizzazione dell’Impianto di pompaggio, attraverso il coinvolgimento dell’imprenditoria locale e di personale competente nella specifica materia.

La Società infine si impegna alla dismissione dell’Impianto alla fine del suo ciclo di vita e al ripristino ambientale allo stato di fatto.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Educazione all’energia e lotta agli sprechi: a Benevento il convegno targato Martelius

redazione 4 settimane fa

‘Educazione all’energia’, il 9 giugno il convegno a Benevento della società sannita Martelius

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 1 mese fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

Dall'autore

redazione 1 ora fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

Primo piano

redazione 1 ora fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 luglio 2025

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Interventi di edilizia scolastica, il Comune di Benevento potrebbe affittare l’ex scuola ‘Madre Orsola Mezzini’

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino riabbraccia il ‘Crocifisso del Brancone’: dopo la pausa Covid torna la processione tra le strade del paese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content