fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

‘Malapolizia’, inchiesta-verità sulle morti non chiarite

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 16 dicembre alle ore 18, al Centro Sociale Autogestito Depistaggio, in via Mustilli, a Benevento, verrà presentato il libro: “Malapolizia”, di Adriano Chiarelli, un’inchiesta-verità sulle morti non chiarite che svela tutti i retroscena degli abusi di potere commessi dalle forze dell’ordine.
Ne parleranno, con l’autore, Italo Di Sabato, dell’Osservatorio sulla Repressione, e Checchino Antonini, giornalista di Liberazione.

***

Come può un normale intervento di polizia trasformarsi in un omicidio di gruppo?
Qual è il confine tra ordine pubblico e abuso di potere, superato il quale anche un uomo in divisa può arrivare a uccidere? Le vicende di Stefano Cucchi, Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva e di molti altri sollevano inquietanti interrogativi sull’operato delle Forze dell’ordine e svelano scenari di brutalità e violenza che si credevano ormai superati, soprattutto dopo il G8 di Genova. La lista delle vittime, però, è molto più lunga: nelle camere di sicurezza delle questure, nelle celle dei penitenziari o semplicemente per strada, l’elenco dei morti e dei feriti continua ad allungarsi negli anni, a volte insabbiato da silenzi e omertà istituzionali. Attraverso materiali inediti, interviste ai familiari e atti giudiziari, questo libro ricostruisce pestaggi e violenze sui quali non sempre si ha interesse a gettare luce, e che mettono a dura prova la credibilità di certa parte della giustizia italiana. Storie che lo Stato vorrebbe farci dimenticare

Tra i casi trattati nel libro:
– Federico Aldrovandi, così muore un ragazzo
– Giuseppe Uva, il cocktail mortale
– Riccardo Rasman, morte di uno s’ciavo
– Stefano Cucchi, “anoressico e drogato”
– Gabriele Sandri, ucciso da un “colpo accidentale”

Tra i casi inediti:
– Domenico Palumbo, morte ab ingestis
– Stefano Brunetti, la fine di un emarginato
– Maria Rosanna Carrus, cronaca di un omicidio annunciato
– Marco De Santis, pestato a sangue

***

Adriano Chiarelli ha 31 anni, è nato a Bruxelles e vive a Roma. È stato assistente alla regia di Paolo Sorrentino e Matteo Garrone. Lavora come autore e sceneggiatore per cinema e televisione. Ha all’attivo diverse collaborazioni con RAi, Fox Italia e altre produzioni italiane. Malapolizia è il suo primo libro e nasce dalle ricerche che l’autore aveva condotto in vista della realizzazione di un documentario per la televisione.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

Christian Frattasi 5 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

redazione 5 mesi fa

Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

redazione 7 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 6 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content