fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Segn-ali di Pace”: gli studenti e il giornalismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si conclude con una due giorni di iniziative il progetto “Segn-ali di Pace” organizzato dall’Istituto Comprensivo “A. Manzoni” di Paduli in collaborazione con l’associazione culturale “La Conchiglia” di Benevento.Il progetto finanziato dalla piattaforma PON 2007-2013 ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto, diretto dal Prof. Eduardo Falbo, che si sono confrontati con il mondo del giornalismo ed in particolare con l’importante strumento del giornale scolastico. In particolare la scuola si è fatta promotrice di un concorso per giornali scolastici che ha visto partecipare numerose scuole della provincia e dell’intera regione campana. I giornali sono stati selezionati da una giuria popolare e da una giuria di esperti formata dai giornalisti Giovanni Fuccio, Giancarlo Scaramuzzo e Luigi Patierno. La cerimonia di premiazione si articolerà in due diverse fasi. Venerdì 16 gli studenti dell’Istituto di Paduli saranno ricevuti dal vicedirettore de “Il Sannio Quotidiano”, Enza Nunziato, nella redazione cittadina del quotidiano locale ed a seguire saranno accolti dai frati francescani nella Biblioteca “Le Grazie” recentemente riaperta al pubblico. Sabato 17 alle ore 10 presso la palestra dell’Istituto di Paduli si terrà un convengo sul tema: “Giornalismo ed educazione”. Interverranno, dopo i saluti delle autorità e l’introduzione del dirigente Falbo, Giovanni Fuccio, consigliere nazionele dell’Ordine dei Giornalisti e presidente Assostampa sannita, Giancarlo Scaramuzzo, redattore di “Realtà Sannita” e Luigi Patierno, corrispondente de “Il Mattino”. Modererà i lavori Paolo Palumbo, Presidente dell’associazione “La Conchiglia”. Dopo gli interventi dei relatori saranno premiate le scuole vincitrici del concorso sui giornali scolastici che riceveranno materiale strumentale alla realizzazione e composizione del giornale scolastico. Infine sarà presentato il volume “Educazione, diritti, legalità” che raccoglie gli atti e le fotografie del progetto PON “Le(g)ali al Sud” organizzatO dall’Istituto sul tema della eduzione alla legalità ed ai diritti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cultura della legalità, gli studenti di Telese Terme incontrano i carabinieri

redazione 4 giorni fa

Nuova sede decentrata della Comunità Montana del Fortore: le precisazioni

redazione 5 giorni fa

Confindustria Benevento incontra i giovani in un percorso di affiancamento della formazione e del lavoro

redazione 5 giorni fa

Per la Comunità Montana del Fortore nuova sede decentrata nel Palazzo Ducale di Paduli

Dall'autore

redazione 5 ore fa

‘A Natale mangia Alto Sannio’, al via la campagna di promozione dei prodotti locali

redazione 5 ore fa

Questura di Benevento, insediato il nuovo Vicario Rosa De Gregorio

redazione 6 ore fa

Donne & Stem a Benevento: informatica e nuove tecnologie a servizio di un mondo senza limiti di genere

redazione 6 ore fa

‘I minori stranieri non accompagnati tra diritto e agire sociale”, se ne parla alla Giustino Fortunato insieme a ‘Sale della Terra’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Questura di Benevento, insediato il nuovo Vicario Rosa De Gregorio

Antonio Corbo 11 ore fa

Inps, presentato il bilancio sociale: bassa natalità e divario reddituale le spie di un Sannio in difficoltà

redazione 11 ore fa

Santa Maria degli Angeli, assessore Cappa: “Nominato amministratore, presto interventi. Inutili le spedizioni condominiali”

redazione 13 ore fa

Guida in stato di ebbrezza e causa incidente: denunciato. Minori segnalati per droga, due locali chiusi per ‘lavoro nero’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content