Generica
Comuni Ricicloni: Premi speciali per l’Asia ed il Comune

Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo ha ritirato il primo premio speciale del Consorzio Comieco per la raccolta di carta e cartone ed il primo premio speciale del Consorzio Corepla per la raccolta di imballaggi in plastica.
I riconoscimenti, attribuiti al Comune di Benevento ed alla sua municipalizzata, sono stati conferiti nell’ambito della manifestazione di premialità per i Comuni Ricicloni della Campania, organizzata da Legambiente presso l’Hotel Radama di Napoli.
"E’ dal 2008 che ogni anno ci portiamo a casa importanti riconoscimenti per la nostra attività atta a promuovere la raccolta differenziata, ma non era mai capitato che i premi più prestigiosi fossero addirittura due nella medesima sessione, riconoscimenti che nell’attualità non sono solo una fotografia dell’esistente virtuosità dei cittadini di Benevento e della propria Amministrazione comunale, ma rappresenta soprattutto uno stimolo a fare e a fare bene per raggiungere più prestigiosi traguardi quale quello che la proiezione di raccolta differenziata del 2011 ci attribuisce candidandoci a superare di gran lunga il traguardo storico del 60% di raccolta differenziata annuale", ha dichiarato Lonaro, che ha proseguito: "Colgo l’occasione per ringraziare il sindaco, la giunta, il management ed il personale tutto dell’Azienda che hanno consentito di raggiungere in questi anni prestigiosi traguardi impensabili già solo nel 2007 e soprattutto le piattaforme di conferimento quali Sri, Irpinia Recuperi, Ecoservice sannita".
Anche il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, si è dichiarato particolarmente soddisfatto: tali risultati, infatti, "sono coincisi con la riduzione della Tarsu di circa il 15% a testimoniare come abbiano sinora funzionato gli studi di settore pur nell’attuale crisi impiantistica e alla vigilia di importanti sanzioni, da parte della Comunità Europea, che stanno per essere intraprese per gravi inadempienze della Regione Campania e del Comune di Napoli in particolare".
L’assessore comunale all’Ambiente, Gino Abbate, da parte sua ha dichiarato che "questo riconoscimento ribadisce ancor di più come divenga, a questo punto, indispensabile la riduzione della produzione dei rifiuti a monte e la realizzazione degli impianti di compostaggio accompagnate da una raccolta differenziata che nei primi mesi del 2012 dovrà essere ulteriormente spinta, eliminando imballaggi inutili, riducendo i beni usa e getta, adottando il sistema secco-umido porta a porta in tutte le contrade della città ancora scoperte dal servizio, magari attuando un sistema di tariffa che dia premialità ai cittadini più virtuosi".