fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Strisce blu a Rione Ferrovia tra proteste e possibili soluzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da lunedì 21 novembre a Rione Ferrovia sono entrate in funzione le strisce blu. Per parcheggiare la propria autovettura bisognerà pagare 75 centesimi all’ora. Almeno dalla prossima settimana. Infatti per 7 giorni, ma forse anche di più, non saranno inflitte multe ai cittadini. Un tempo necessario per far adattare gli automobilisti alla novità. Gli addetti della cooperativa Sannio Lavoro, in questa settimana, avranno soprattutto un ruolo di vigilanza e di informazione sul funzionamento dei parcometri. E’ quanto dichiarato dall’assessore alla Mobilità del Comune di Benevento Rosario Guerra, incontrato a Palazzo Mosti: “Siamo nella fase iniziale quindi c’è bisogno di avere un atteggiamento di tolleranza nei confronti di coloro che usufruiranno dei parcheggi. Per questa settimana, ma forse anche per 10 giorni, ci sarà tolleranza (cioè niente multe), poi tutto tornerà alla normalità”.

Errare è umano, perseverare diabolico, recita un adagio. E all’Assessorato alla Mobilità sono stati degli angioletti. Per evitare il ripetersi dei ricorsi da parte dei cittadini, come avvenuto in altre zone della città, questa volta la segnaletica stradale è a prova di legge. Le strisce blu, che indicano la sosta a pagamento, sono delimitate da strisce bianche discontinue, proprio come prevede la normativa.
Ci siamo attenuti ad una sentenza della Corte di Cassazione”, continua Guerra, “che ci obbligava a rispettare la distanza dalla carreggiata. Quindi la linea tratteggiata che si sta notando in questi giorni serve appunto a delimitare la carreggiata che non deve essere invasa dalle automobili che parcheggiano negli stalli blu.”

La brillate vernice blu che colora alcune strade del Rione Ferrovia non è piaciuta a molti cittadini, come ai dipendenti dell’ospedale Fatebenfratelli, che ammontano a circa 700 persone, e che reclamano il diritto ad avere dei posteggi a loro riservati. Ma ancora più arrabbiati sono i commercianti di Rione Ferrovia che hanno dato vita al Comitato Strisce Blu, promotore di una raccolta firme per poter accedere a parcheggi agevolati o almeno nelle vicinanze della loro attività.
Una situazione che però sembra non turbare l’assessore Guerra.
E’ naturale di fronte alle novità ci sono sempre delle proteste”, commenta sereno, “I primi giorni ci sono molte difficoltà. Così è stato anche per la raccolta differenziata, lei ricorderà le proteste ed i numerosi incontri che sono stati fatti con i cittadini, con i comitati di quartiere e con le associazioni dei consumatori. Il percorso che ho seguito dal mio esordio in assessorato è stato lo stesso, ho incontrato sia i residenti, sia le associazioni di categoria, sia i commerciati. Non si tratta di decisioni bizzarre, ma sono state misurate.

Tanto per dissipare dei dubbi e delle perplessità, giù a Rione Ferrovia il piano sosta prevedeva molti stalli blu in più rispetto a quelli che sono stati realizzati. Tanto per fare degli esempi a via Clino Ricci li ho fatti eliminare completamente e a via Paga da 36 iniziali ne sono stati fatti 16. Lo stesso dicasi per viale Principe di Napoli e via Grimoaldo Re. Naturalmente ci sono lo stesso delle proteste, stiamo studiando anche altre soluzioni come ad esempio degli abbonamenti mensili a tariffa ridotta e speriamo di diminuire notevolmente i disagi.”

Erika Farese
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, iniziati i lavori per trasformare la fontana di piazza Bissolati in fioriera

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, addio fontana a piazza Bissolati: lo spartitraffico diventerà fioriera

redazione 4 mesi fa

Benevento, fiamme lungo l’argine del fiume Calore

redazione 4 mesi fa

Sanzioni ticket scaduti, parcheggi gratuiti, soste bus e traffico viale Mellusi: le proposte dell’opposizione

Dall'autore

redazione 22 secondi fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

redazione 37 minuti fa

Concorsi alla Provincia, interrogazione parlamentare dell’onorevole della Lega Miele

redazione 6 ore fa

Allerta Meteo prorogata di 24 ore: avviso valido fino alle 12 di lunedì 13 gennaio

redazione 7 ore fa

Limatola, il sindaco Parisi conferisce l’encomio solenne a Nicola Marotta

Primo piano

redazione 22 secondi fa

Neve nel Sannio: lunedì scuole chiuse anche a Castelvetere in Val Fortore, San Giorgio la Molara e Montefalcone

redazione 37 minuti fa

Concorsi alla Provincia, interrogazione parlamentare dell’onorevole della Lega Miele

redazione 6 ore fa

Allerta Meteo prorogata di 24 ore: avviso valido fino alle 12 di lunedì 13 gennaio

redazione 11 ore fa

Foiano di Val Fortore, scuole chiuse per neve. Castelpagano, per l’asilo didattica sospesa fino a venerdì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content