fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Crisi Tpl: ‘Il diritto alla mobilità è inalienabile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Relativamente alla crisi del trasporto pubblico che sta interessando anche il tratto Apice – Benevento, i Giovani Democratici della cittadina sannita, insieme alla Federazione degli Studenti di Apice ed alla Rete Universitaria Nazionale, si sono mobilitati inviando una lettera aperta – che si legge in seguito –  alle istituzioni. Tra i destinatari, il Prefetto, il Presidente della Provincia Aniello Cimitile, l’assessore Gianvito Bello, il consigliere provinciale Sabatino Cecere ed il sindaco di Apice.

“Siamo consapevoli del particolare momento che sta attraversando il Paese e la Regione Campania, ma siamo altrettanto consapevoli che la nostra generazione sta pagando un prezzo troppo alto per una crisi che non ha creato. Per questi motivi, non possiamo rimanere inerti di fronte alla messa in pericolo del trasporto pubblico sul tratto Apice – Benevento. Il diritto alla mobilità è un diritto inalienabile. Ci chiediamo se sia degno di una provincia moderna essere costretti ogni giorno a viaggiare su pullman poco sicuri, che molte volte manifestano guasti durante il viaggio costringendoci ad arrivare tardi nelle nostre scuole o sul posto di lavoro. Spesso siamo costretti a viaggiare in piedi, in violazione di qualsiasi norma sulla sicurezza dei passeggeri, perché siamo troppi e non vengono messi a disposizione ulteriori pullman. Gli orari non coprono a sufficienza tutte le esigenze degli utenti, che si vedono costretti a viaggiare in auto, anziché utilizzare i più comodi mezzi pubblici.Insomma ci troviamo quotidianamente a viaggiare in condizioni precarie con costi elevatissimi.

“Chiediamo che ad una sapiente e necessaria riorganizzazione del Trasporto Pubblico Locale venga accompagnata una adeguata tutela degli utenti, conciliando il miglioramento della qualità del servizio ad un contenimento dei costi. Riteniamo necessario un intervento immediato in merito, perché una realtà come Apice, non può essere ancora vittima di piccoli interessi di bottega, abbandonando le esigenze degli studenti. Non ci si deve nemmeno dimenticare però, di tutte quelle persone che in questo momento vedono mettere a rischio il proprio posto di lavoro. Esprimiamo, di fronte al loro disagio, la nostra più totale solidarietà, fiduciosi in una rapida soluzione del problema”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, giovani assenti e urne sempre più vuote: la politica parla ma non li ascolta

redazione 6 giorni fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Il nostro impegno affinché i giovani restino nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 1 settimana fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Circello festeggia i 100 anni della signora Angela Petriella: una vita di lavoro, forza e amore

redazione 1 ora fa

Febbre e dolori: come riconoscere i sintomi e scegliere il giusto trattamento

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

Marco Staglianò 2 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

Primo piano

Marco Staglianò 2 ore fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

redazione 12 ore fa

Benevento, perdita d’acqua nel Tribunale: struttura chiusa

redazione 13 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content