fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Progetto EIE-Interpares, al via la fase operativa: coinvolge anche Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte oggi a Roma, si legge in una nota dell’UPI, la fase operativa finale del Progetto Interpares, cofinanziato dal programma della Commissione Europea Energia Intelligente in Europa, che mira ad assicurare la massima diffusione dell’energia da fonti rinnovabili, attraverso l’eliminazione degli ostacoli amministrativi relativi alle autorizzazioni agli impianti.

“Le Province – afferma il responsabile ambiente dell’Upi, Piero Lacorazza, Presidente della Provincia di Potenza – sono riuscite ad affermarsi come istituzioni di riferimento dell’Unione Europea per la promozione dell’energia da fonti rinnovabili. Un impegno che va portato avanti, ma che non può prescindere da una programmazione seria che ponga come priorità il corretto uso del suolo, il rispetto del territorio, la tutela del Paesaggio. Semplificare – sottolinea il responsabile ambiente Upi – non vuol dire aprire la strada alla incontrollata proliferazione di impianti, che deturpano il paesaggio, senza tra l’altro, produrre risultati diretti per i cittadini. Vuol dire piuttosto introdurre migliori criteri di trasparenza, ridurre le pratiche burocratiche, assicurando allo stesso tempo una corretta tutela del territorio e del paesaggio, per aiutare le imprese ad investire nel settore nel pieno rispetto dei Piani di Coordinamento Territoriale che le Province adottano. E’ questa la strada che le Province stanno perseguendo, anche attraverso il Patto dei sindaci, che è lo strumento che l’Europa ha ideato per favorire la collaborazione tra gli enti locali per promuovere politiche di sviluppo delle nuove energie pulite, e che vede oltre 40 Province in tutta Italia impegnate, attraverso la promozione della cooperazione e l’assistenza ai Comuni, per dare qualità ed efficacia alle politiche energetiche. Con questo progetto – conclude Lacorazza – facciamo un passo in avanti, decisivo in un momento di crisi economica come quello che il Paese sta attraversando. Politiche energetiche corrette e fortemente legate ai territori possono infatti dare una spinta alla ripresa, creare nuova occupazione, offrire alla imprese occasioni di sviluppo attraverso piani di investimento fortemente innovativi e garantire vantaggi alle comunità”.

Il Progetto di cui l’UPI è capofila, coinvolge anche gli omologhi partner della Romania, le Contee, e della Grecia, le Prefetture/regioni. Dopo un lungo lavoro di ricognizione e di approfondimento dei principali elementi di natura amministrativa che risultano essere di impedimento ad un più agevole sviluppo delle fonti rinnovabili, 12 Province italiane ( Ancona, Benevento, Bologna, Crotone, Fermo, Genova, Isernia, La Spezia, Matera, Potenza, Livorno, Terni) individueranno gli strumenti più idonei a superare questi ostacoli sul proprio territorio. La discussione sarà prioritariamente incentrata su strumenti facilitatori per gli operatori, come ad esempio kit informativi e di supporto, e su altre linee di attività orientate all’uniformità dei criteri di idoneità delle aree. La sperimentazione, che terminerà nell’estate del 2012, sarà successivamente monitorata e misurata al fine di quantificare l’efficienza e l’efficacia delle misure adottate, per poi trovare diffusione come best practice da trasmettere sul territorio. Il Progetto prevede la medesima attività anche nei territori degli altri due partner, le Contee Rumene e le Prefetture Greche.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Provincia di Benevento, al giornalista De Lucia rinnovato l’incarico di addetto stampa

redazione 2 giorni fa

Consegnati alla Provincia nuovi mezzi per il servizio antincendio boschivo

redazione 2 giorni fa

Provincia, Cgil e Cisl: “Non servono due nuovi dirigenti alla Rocca dei Rettori”

redazione 6 giorni fa

Opere stradali ed edilizia scolastica al ‘Lucarelli’: ok dalla Provincia

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Wg flash 24 del 30 novembre 2023

Antonio Corbo 11 ore fa

Rush finale per le Provinciali, domani le prime liste: gli ultimi rumors della vigilia

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica ‘Lo Schiaccianoci’ al Comunale: spettacolo delle 19 già sold out

redazione 13 ore fa

Benevento e i bombardamenti: convegno ANPI al liceo classico ‘Giannone’

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Wg flash 24 del 30 novembre 2023

Antonio Corbo 11 ore fa

Rush finale per le Provinciali, domani le prime liste: gli ultimi rumors della vigilia

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica ‘Lo Schiaccianoci’ al Comunale: spettacolo delle 19 già sold out

redazione 16 ore fa

Airola, profumi contraffatti in un negozio cinese: sequestro e denuncia delle Fiamme Gialle

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content