fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Tarsu, rimborsare i cittadini delle contrada che hanno pagato ciò che non è dovuto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luigi De Nigris, Capo Gruppo Sud Innovazione Legalità al comune di Benevento, torna sulla tarsu che i cittadini delle contrade hanno pagato illegittimamente.
"La richiesta ai cittadini delle contrade di pagare la Tarsu per intero – afferma il consigliere – rappresenta una spregevole disparità. Non si può chiedere agli abitanti delle periferie di pagare il 100% della tassa se non usufruiscono del "porta a porta" come nel centro della città. Non si può mettere sullo stesso piano il cittadino che deposita i rifiuti sotto casa e chi è costretto a prendere l’auto per trovare il primo contenitore della raccolta differenziata".
"La tassa appare dunque come un’illegittima vessazione, tuona De Nigris. L’attuale regolamento, che risale al lontano 1994, e che l’Amministrazione non ha voluto mai rivedere nonostante una proposta di modifica presentata nella scorsa consiliatura dal sottoscritto e dai consiglieri Feleppa e Iele, prevede per coloro che sono costretti a conferire i rifiuti in contenitori distanti dalla loro abitazione, il diritto di pagare la Tarsu secondo le seguenti percentuali:
il 40% se la distanza dal più vicino punto di raccolta non supera 1500 metri dal confine di proprietà;
il 30% se la distanza supera i 1500 metri ma è inferiore a 2500 metri dal confine di proprietà;
il 20% se la distanza supera i 2500 metri metri dal confine di proprietà;
La semplice comunicazione dell’Asia al Comune di Benevento di aver avviato la raccolta “porta a porta” anche nelle contrade (sono ancora in attesa di conoscere con quale atto formale) non può far venir meno le citate agevolazioni
Non vi è dubbio, dunque, della responsabilità di aver illegittimamente richiesto il pagamento della tassa per intero a chi vive in contrada e non riceve il servizio porta a porta.
Possibile che nessuno dei solerti amministratori si sia accorto dei disagi che questa scellerata azione avrebbe provocato ai cittadini e agli incolpevoli dipendenti del settore tributi costretti a fronteggiare le sacrosante proteste dei contribuenti? Sarebbe bastata qualche vanesia conferenza stampa in meno, la riduzione di onanistiche dichiarazioni o il coraggio di chi in tempo di elezioni raggiunge ogni angolo delle contrade ad evitare questi enormi disagi.
Far gravare i propri limiti nella gestione della cosa pubblica, e quindi sulle tasche dei cittadini, è la prima cosa che ogni buona amministrazione deve assolutamente evitare. Nessuna furfanteria può essere tollerata nei confronti di chi, con onestà ed orgoglio, contribuisce a formare il bilancio del proprio Comune", è il messaggio conclusivo di Luigi De Nigris.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

De Nigris, l’ex assessore mastelliano e il contributo al ‘rinnovamento perifaneo’

redazione 4 anni fa

L’ex assessore De Nigris in campo con Perifano per la stesura del programma

redazione 5 anni fa

De Nigris incontra Mastella: ‘Alle Regionali sostegno a De Luca’

redazione 5 anni fa

Benevento, si dimette anche l’assessore De Nigris: ‘Grande privilegio amministrare con Mastella’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 42 minuti fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

redazione 45 minuti fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 50 minuti fa

Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 3 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 4 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content