Fortore
Caciocavallo protagonista da domani a Castelfranco in Miscano
Ascolta la lettura dell'articolo
Prende il via domani, venerdì 16 alle ore 10, la tredicesima edizione della Sagra del Caciocavallo , evento eno-gastronomico promosso dall’ Associazione Pro Allevatori, la Pro-Loco Miscano con il patrocinio del comune di Castelfranco in Miscano (Benevento).
L’iniziativa – si legge in una nota -, che nelle intenzioni degli organizzatori vuole essere un momento che va oltre il concetto tipico di sagra (abbinando l’atmosfera tipica delle feste popolari con la promozione del territorio e delle specialità culinarie), si svolgerà fino a domenica 18 settembre. La formula promossa dagli organizzatori è consolidata e gradita anche dai visitatori: riunire nello stesso spazio appuntamenti eno-gastronomici , manifestazioni equestri, dimostrazioni agronomiche, eventi culturali di vario tipo (prove di caseificazione, convegni su vari argomenti).
Come tutti gli anni ci sarà un interessante convegno da non perdere dal titolo “Indebolimento degli Enti locali nel processo di sviluppo del territorio” interverranno: saluto di Pietro Giallonardo Pro Allevatori castelfranchesi; interventi Antonio di Maria Presidente Comunità Montana Tammaro-Titerno; Libero Sarchioto Presidente comunità montana Taburno; Zaccaria Spina presidente Comunità Montana del Fortore; Giuseppe Lamparelli Vicepresidente Consiglio Provinciale Benevento; Fioravante Bosco Segretario Generale UIL; Antonio Aprea Segretario Generale CGIL; Attilio Petrillo Segretario Generale Cisl Benevento.
Il protagonista indiscusso dell’intera manifestazione sarà naturalmente il caciocavallo castelfranchese, che per qualità, sapore, profumo e gusto da diversi anni si è guadagnato un posto di assoluto prestigio tra i prodotti più rappresentativi della gastronomia regionale e nazionale. In questa particolare occasione, i visitatori avranno il piacere degustare il caciocavallo fuso sui carboni ardenti e accompagnato da bruschette di pane casereccio, una vera delizia per i palati più raffinati!