fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo, tre pregiudicati foggiani trovati in possesso di arnesi da scasso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo (Benevento), nel corso di uno specifico servizio di controllo del territorio, teso alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, più frequenti negli orari notturni, soprattutto in danno di esercizi commerciali o di abitazioni private, hanno proceduto al controllo di tre persone, giudicate dagli stessi militari operanti in atteggiamento sospetto.

Era da poco passata mezzanotte e mezza, quando la pattuglia operante, transitando nel centro di San Bartolomeo, in prossimità di un bar, notava tre persone sedute sui gradini di una scalinata posta di fianco all’esercizio commerciale, ormai chiuso. Questi risultavano essere tutti provenienti dalla provincia di Foggia, e nello specifico dal Comune di San Severo, e ad un accertamento operato tramite la Banca dati delle Forze di Polizia, risultavano tutti e tre gravati da numerosi precedenti penali, in particolare proprio contro il patrimonio. A quel punto, i controlli dei Carabinieri si facevano più serrati, e scattava immediatamente una perquisizione personale a carico dei soggetti, che veniva estesa anche all’autovettura con la quale i tre erano giunti nel centro fortorino. All’interno della Ford Focus in questione, venivano rinvenuti un piede di porco di considerevoli dimensioni, un martello speciale con una punta in acciaio, appositamente modificato tramite un’imbottitura, utilizzato di solito per poter sfondare vetri di autovetture, e all’occorrenza di abitazioni, senza fare rumore, ed infine una bottiglietta di plastica, piena di liquido infiammabile, dall’odore e dal colore presumibilmente benzina verde.

I tre soggetti venivano quindi accompagnati presso gli uffici della Compagnia Carabinieri, dove, al termine degli ulteriori accertamenti, venivano denunciati a piede libero, in concorso fra loro, per possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. I Carabinieri, convinti che i tre stessero per tentare qualche furto o qualche danneggiamento ai danni di qualche cittadino del luogo, vista anche la presenza della bottiglietta con liquidi infiammabile, hanno avanzato nei confronti di tutti i fermati la proposta per l’irrogazione della Misura di prevenzione del Foglio di via obbligatorio che, una volta operativa, gli impedirà di ritornare nuovamente nel Comune di San Bartolomeo in Galdo, per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 5 giorni fa

Benevento, 24enne minaccia e aggredisce condomina: scatta il divieto di dimora. Arresto in flagranza per droga

redazione 7 giorni fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 1 settimana fa

Rissa nella notte a Montesarchio, due giovani feriti: uno in gravi condizioni

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 11 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 12 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 13 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content